• Home
  • Last Minute Salento
  • Salento Channel
  • Lecce calcio
  • Pubblicità su Salento.it
  • CONTATTI

Logo

Scegli il Video da vedere
  • Home
  • Turismo
  • Musica
  • Approfondimenti
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Film

il Castello di Copertino: scopriamo la storia

Video Salento » Cultura » il Castello di Copertino: scopriamo la storia

Da marco | in 30 Ottobre 2020 | Commenta l'articolo
Cultura

Il Castello di Copertino, in provincia di Lecce, si trova nell’omonima piazza di questo paese del Salento situato a pochi km. dalle marine di Torre lapillo e Porto Cesareo e da Nardò.

Nel corso dei secoli il castello ha subito vari rimaneggiamenti, infatti il nucleo più antico risale al XIII – XIV secolo, in epoca normanna, come si evince dalla nipote Maria, il progetto fu realizzato dall’architetto militare Evangelista Menga.

Successivamente assunse lo stemma di Ladislao d’Angiò Durazzo.

La moglie, Maria d’Enghien, nel 1419 lo diede in dote alla primogenita Caterina Orsini che andava in sposa a Tristano Chiaromonte.

Il castello fu donato alla città di Copertino da Federico d’Aragona, ricevuto in dote da Isabella nipote di Caterina.

La struttura trapezoidale con quattro bastioni a lancia del castello di Copertino (Lecce) si sviluppa intorno al cortile.

La forma a stella è quella classica del XVI secolo.

Il mastio è circondato da un fossato lungo tutto il perimetro, si accede da un ponte in pietra, la cui costruzione risale ad un periodo successivo alla funzione difensiva.

Il portale d’accesso rinascimentale reca decorazioni con motivi collegati alla guerra (armi e armature) figure mostruose e vegetali.

Sotto il cortile corrono diverse gallerie che collegano i bastioni.

Sul lato destro è presente la cappella di San Marco, affrescata dal pittore manierista Gianserio Strafella.

Tra ambienti residenziali cinquecenteschi interni del castello, si può ammirare la cappella gentilizia di Santa Maria Maddalena con affreschi del XV sec, rinvenuti durante il restauro.

Nel 1885 il castello di Copertino fu dichiarato Monumento Nazionale e nel 1956 è stato acquisito dal Demanio di Stato.

Il percorso all’interno permette di scoprire le tappe dell’evolversi dell’edificio nel corso dei secoli.

La storia della struttura del castello di Copertino, si intreccia con le vicende delle diverse famiglie nobili proprietarie del feudo.

Gli ambienti ampi e articolati permettono l’allestimento di mostre temporanee, manifestazioni culturali e congressi.

Video del Castello di Copertino (Lecce)

 

 

 

Condividi questo articolo:
  • tweet

Lascia un Commento

commenti

Tags: castello di copertino

Articoli Recenti

  • La cicoria bianca di Tricase

    22 Gennaio 2021 - Commenta
  • Trimmatura salentina: le ex tabacchine cantano lavorando la canapa

    20 Gennaio 2021 - Commenta
  • Quali sono i Villaggi più belli alle Maldive del Salento?

    18 Gennaio 2021 - Commenta

App_Store_Salento.it

  • Turismo
  • Musica
  • Approfondimenti
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Redazione
  • Contattaci
© 2014. Tutti i diritti riservati. SALENTO.it ® di Marco Carra - Martano (Lecce) - Studio di Promozione Pubblicitaria n° 74401 - P. Iva 03531200750 . Create by Envision
Usiamo cookie tecnici e di marketing, nostri e di terze parti. Se continui a navigare su questo sito, accetti espressamente la nostra politica dei cookie.
Per saperne di più clicca qui,
OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.