Giuliano Sangiorgi canta “Lu Carcaluru” e lo presenta in anteprima durante il concertone della Notte della Taranta 2025 a Melpignano.
“Lu Carcaluru” è una creatura leggendaria della tradizione popolare del Sud Italia, un folletto notturno, dispettoso e irriverente, che, al di là del nome, diverso da regione a regione, agita il sonno di quelli sul cui petto decide di accovacciarsi, rendendo un’impresa ardua addirittura il semplice respirare.
Il brano parla in modo poetico di un dramma identitario, prima ancora che paesaggistico-ambientale:
la recente scomparsa nel Salento degli ulivi secolari, colpiti dal batterio della Xylella.
E lo fa partendo proprio da una elementare, quanto disarmante considerazione: meno alberi, meno ossigeno per tutti.
E qui trovate un video virale per salvare gli Ulivi del Salento.
Il video de “Lu Calcaluru” di Giuliano Sangiorgi è stato prodotto tramite la regia di Edoardo Winspear, grande regista salentino di grandissimo talento.
Testo e musica di Giuliano Sangiorgi.