Cosa visitare a Martano (Grecia salentina – Lecce) Nelle immagini della celebre trasmissione Sereno Variabile su Rai Due, Vi portiamo alla scoperta della nostra bella cittadina di Martano in provincia di Lecce.      Martano è il comune più popoloso della zona ellenofona della Grecia salentina, un’area del SalentoLeggi articolo

“Quandu camini tie” è una canzone popolare salentina che viene cantata solitamente durante le sagre estive nel Salento. Ecco il testo riproposto in dialetto salentino. “QUANNU CAMINI TIE” testo E… quannu camini tie, faci na pos a Nu l’aggiu vista annuddha vanna fare Ulia sapire ci, la faci ca siLeggi articolo

In questo simpatico video vi presentiamo la canzone “Lu Scarparu” interpretata da tutti i principali cantanti folk e di musica tradizionale salentina. Bruno Petrachi la interpretò in una versione molto legata al suo stile, e durante le sagre d’estate si può avere la possibilità di ascoltare questa simpatica canzone popolareLeggi articolo

Ecco il video finale con alcune canzoni della Notte della Taranta 2015 che insieme con la canzone Kalinifta inviano i saluti finali dal concertone di Melpignano. Sul palco tutti gli artisti che hanno partecipato alla Notte della Taranta 2015, fra i quali citiamo: La rockstar Ligabue, che ha interpretato alcuniLeggi articolo

Le ronde di Pizzica salentina sono l’espressione più libera di questo ballo, con le coppie che ballano a piedi scalzi, trasportati dal ritmo dei tamburelli percossi dai suonatori disposti in cerchio. Dopo i concerti di musica popolare salentina nelle feste estive, oppure alla fine del concertone della Notte della Taranta,Leggi articolo

Luciano Ligabue canta insieme ad Alessia Tondo la canzone popolare salentina “Beddha ci dormi” al concertone della Notte della Taranta 2015. A Melpignano, nel Salento si danno appuntamento oltre 100.000 persone per il festival della Notte della Taranta, concerto di musica popolare più seguito in Europa. Ecco il testo inLeggi articolo