Nuovo singolo di Emma Marrone “Arriverà l’amore“, la cantante salentina svela il brano del suo quinto album, in uscita a fine novembre 2015. Testo di “Arriverà l’Amore” di Emma Marrone Ecco il video e il testo di Arriverà l’Amore cantato da Emma Marrone. Quanti giorni hai Senza sorridere Fuori sonoLeggi articolo

La splendida Licia Colò nella puntata di Alle Falde del Kilimangiaro sulla Rai 3, ci accompagna nel suo viaggio nella storia del Salento. Licia Colò ci porta alla scoperta della costa adriatica del Salento, in un interessante documentario, dove nelle immagini ci viene facile perderci nella storia del Salento, ascoltandoLeggi articolo

meravigliosi viaggi nel Salento con Alberto Angela e la RAI Alberto Angela racconta il suo meraviglioso viaggio nel Salento durante una puntata di Ulisse su Rai 3 che attraversa tutta la Puglia. Durante i suoi meravigliosi viaggi in Salento, Alberto Angela ci parlerà: della città di Lecce e suoi storiciLeggi articolo

rustico leccese

Rustico leccese: la ricetta, la preparazione e gli ingredienti Rustico: un disco croccante di pasta sfoglia dorata con un ripieno di besciamella, pomodoro e mozzarella. Il nome di questa delizia della cucina salentina, è legato alla città di Lecce e alla leccesita’. Dove mangiare il miglior rustico? Stiamo parlando del rustico,Leggi articolo

Cosa visitare a Martano (Grecia salentina – Lecce) Nelle immagini della celebre trasmissione Sereno Variabile su Rai Due, Vi portiamo alla scoperta della nostra bella cittadina di Martano in provincia di Lecce.      Martano è il comune più popoloso della zona ellenofona della Grecia salentina, un’area del SalentoLeggi articolo

“Quandu camini tie” è una canzone popolare salentina che viene cantata solitamente durante le sagre estive nel Salento. Ecco il testo riproposto in dialetto salentino. “QUANNU CAMINI TIE” testo E… quannu camini tie, faci na pos a Nu l’aggiu vista annuddha vanna fare Ulia sapire ci, la faci ca siLeggi articolo

In questo simpatico video vi presentiamo la canzone “Lu Scarparu” interpretata da tutti i principali cantanti folk e di musica tradizionale salentina. Bruno Petrachi la interpretò in una versione molto legata al suo stile, e durante le sagre d’estate si può avere la possibilità di ascoltare questa simpatica canzone popolareLeggi articolo