Nella trasmissione Terre del Salento, sull’emittente salentina Telerama questo approfondimento vi parla delle torri di avvistamento della costa del Sud Salento, fra Torre Pali, Torre Vado e Santa Maria di Leuca. Eccole in elenco: la torre di Torre Pali, in mezzo al mare e la leggenda dell’isola della fanciulla laLeggi tutto

Questa puntata della trasmissione Terre del Salento, dell’emittente salentina Telerama la conduttrice Erica Fiore vi presenta il video che parla delle torri di avvistamento costiere fra Tricase, Novaglie e Corsano e Tiggiano nel basso Adriatico del Salento. Ecco nel dettaglio le località: Tricase, Torre Palane a marina serra Corsano, canalLeggi tutto

Un video della trasmissione Terre del Salento, ci porta a Castro marina a visitare il suo museo archeologico. Il Museo permette di osservare tanti oggetti dal Paleolitico, intorno a 12000 anni fa, sino al Cinquecento, quando Castro era il punto più esposto sulla frontiera con l’Impero ottomano. Sotto le volteLeggi tutto

In questa speciale puntata della trasmissione Terre del Salento, sull’emittente salentina Telerama vi presentiamo il documentario che parla delle torri di avvistamento della costa di Nardò, e delle sue marine: Santa Maria al bagno, le 4 colonne Santa Caterina di Nardò, la torre dell’Alto Porto Selvaggio Torre Inserraglio Sant’Isidoro TorreLeggi tutto

tarantismo

Che cosa era il Tarantismo nel Salento? Ogni volta che una tarantata aveva dei sintomi che si potevano legare al tarantismo, dei suonatori di tamburello, violino, organetto e armonica a bocca andavano nell’abitazione della “malata”. I musicisti anche con altri strumenti musicali cominciavano a suonare la pizzica e non laLeggi tutto

Tutti conoscono la grotta della Zinzulusa a Castro marina nel Salento, ma molti non conoscono la sua particolare “leggenda”. La leggenda narra che un tempo, vicino a questa grotta del Salento, vivesse il Barone di Castro, un signorotto ricchissimo, ma personaggio molto crudele. Era talmente cattivo che lasciò morire laLeggi tutto