Ecco una interpretazione di “TAOTOR” cantata da Daniele Durante alla Notte della Taranta 2002, nel concertone finale di Melpignano in provincia di Lecce. Qui in questo video storico su Youtube, al concerto di Melpignano nel Salento, si esibiscono: daniele durante alla voce e chitarra roberto licci alla voce e chitarraLeggi articolo

“Filumena Filumena” canzone folk degli anni ’80 cantata da Bruno Petrachi e reinterpretata dal figlio Enzo ai giorni nostri. Video di “Filumena Filumena” di Bruno Petrachi    Video di “Filumena Filumena” interpretata da Enzo Petrachi Ecco la versione di Enzo Petrachi, dei giorni nostri. Leggi articolo

In questo articolo su Salento.it vi presentiamo i video delle canzoni di pizzica salentina più famose, fra cui quelle d’amore da ascoltare o da ballare in una festa popolare, durante una vacanza nel Salento. Pizzica salentina, i video più belli Le canzoni di pizzica salentina più famose Pizzicarella Santu PauluLeggi articolo

La voglia di ballare torna prepotentemente anche a Torino, con questa canzone “La Taranta balla” dal beat Dance/House e dal taglio melodico Pop. Il brano “la Taranta Balla” è stato composto ed arrangiato da Beppe Petracca DJ, artista originario di Castrignano del capo (Lecce), ma noto nel circuito dance torinese,Leggi articolo

Il singolo TARANTA cantato dal gruppo di musica popolare, il Canzoniere grecanico salentino. Canzone scritta da Mauro Durante, Ludovico Einaudi. Testo di “TARANTA” canzoniere grecanico salentino io tegnu nu tormentu intra lu piettu ca me consuma e nu se ferma mai me tremula la terra sutta li peti nu c’èLeggi articolo

Stefania Morciano interpreta la canzone “Quant’ave” durante il concertone della Notte della Taranta 2019. Questa canzone tradizionale salentina è cantata da Stefania Morciano, accompagnata dall’orchestra della Notte della Taranta. Grazie per la Foto ad Aldo Isocento (Isocento Fotografia) Testo di “Quant’Ave” Quant’ave ca nu passu de sta strata de ceLeggi articolo

Qui vi vogliamo elencare tutte le più belle canzoni in griko salentino, cantate non solo alla Notte della Taranta, ma in tutte le sagre e negli eventi della grecia salentina e in Salento. Ecco alcuni testi in dialetto griko salentino, da ascoltare: Kalinifta Aremu rindineddha Andra Mo Pai (Klama) Kalo’Leggi articolo

“Ferma Zitella” è una canzone popolare salentina, che è divenuta molto famosa in questo periodo, proprio dopo l’esibizione di Dior a Lecce. Una interpretazione struggente di un vecchio canto popolare, interpretato anche da Alessandra Amoroso alla notte della taranta 2009 La coreografia è di Sharon Eyal. Testo di “Ferma Zitella”Leggi articolo