Otranto è definita come la “Porta d’Oriente d’Italia”, crocevia di razze, culture e religioni, dai bastioni che sfidano il mare azzurro al Castello Aragonese, dalla coste rocciose alla rinomata gastronomia. I monumenti di Otranto offrono spunti storici, culturali e paesaggistici di elevati livelli, capaci di attrarre turismo da ogni parte delLeggi articolo

Il Mare del Salento è ancora protagonista nella speciale classifica delle Bandiere Blu 2015 per le regioni Italiane. Castro denominata la perla del Salento, le marine di Melendugno, la stupenda Otranto e Salve con le sue spiagge denominate le Maldive sono state insignite da questo riconoscimento a livello italiano, edLeggi articolo

La spiaggia di Pescoluse una marina di Salve, è celebre per essere bianca e di sabbia soffice con dune che le fanno da corona. Nel video su You Tube, trovate le spiagge di Pescoluse in primavera, senza gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, e la spiaggia si mostra pulita prima dellaLeggi articolo

Nel Video vi mostriamo le limpide acque cristalline della spiaggia e del mare di Baia Verde per vivere una frizzante estate a Gallipoli, nel Salento. La località di Baia verde è una zona dove le spiagge in bassa stagione permettono ai gallipolini di fare delle lunghe passeggiate sul mare, maLeggi articolo

Le meravigliose spiagge di Torre Lapillo La località balneare di Torre lapillo è una frazione di Porto Cesareo e si raggiunge proseguendo sulla litoranea ionica salentina, che in seguito tocca Torre Colimena, San Pietro in bevagna, arrivando poi a Campomarino di Maruggio e dopo una trentina di minuti di macchinaLeggi articolo

In questo Video di Acaya Golf Club Resort ad Acaya (Lecce) potrete scoprire l’opportunità di trascorrere una meravigliosa vacanza nel Salento, nel sud della Puglia. All’interno di un contesto naturale di rara bellezza nei pressi del castello di Acaya, immerso nel verde della macchia mediterranea dell’ Oasi WWF delle Cesine,Leggi articolo

masserie del Salento

Quali sono le migliori masserie del Salento? Ecco un elenco selezionato su Salento.it Nate tra il sedicesimo e diciassettesimo secolo, le masserie del Salento (diffuse al Sud, soprattutto in Puglia) null’altro erano che case rurali padronali fortificate che possono in qualche modo essere considerate alla stregua dei paradores spagnoli oLeggi articolo