In questo approfondimento di Salento.it vi presentiamo le 10 esperienze da regalare o da fare assolutamente in vacanza nel Salento, sia in coppia che in famiglia, o con un gruppo di amici.
Quali sono le 10 esperienze da regalare o da fare nel Salento?
-
- tour guidato a Lecce
- trekking alla cava di Bauxite di Otranto
- trekking al Ciolo e sentiero delle Cipolliane
- visita guidata al parco dei Porto Selvaggio
- visita guidata alla Grotta della Poesia
- tour in bici a Otranto e nell’entroterra visitando i dolmen e menhir
- bike tour nel capo di Leuca
- tour enogastronomico dei vini primitivo e negramaro
- visita guidata a Nardò e alle sue chiese
- passeggiata a cavallo in una riserva naturale salentina
Cosa non perdere nel Salento: cosa vedere e cosa fare
Oltre a queste attività, offriamo anche altri consigli su cosa non perdere nel Salento, fra grotte e gite in barca, e visite con guida turistica alle chiese più importanti.
- visita guidata alle chiese
- visita al Castello di Corigliano d’Otranto
- itinerario della eno gastronomia salentina
- trekking fra Dolmen e Menhir
- un bagno al tramonto nelle spiagge più belle del Salento
- alla scoperta delle grotte del Salento
- visita nei musei della provincia di Lecce
- itinerario a Galatina per conoscere il Tarantismo
- visita ai mercatini e alle botteghe di artigianato locale
- gita in barca nell’area Marina protetta di Porto Cesareo
- camminata presso la Palude del Capitano e dune costiere di Porto Cesareo
- escursione in barca all’Isola di Sant’Andrea a Gallipoli e sul litorale ionico di Punta Pizzo
- trekking nell’oasi naturale protetta WWF “Le Cesine” o nel Parco del Rauccio
- giro in canoa nell’oasi naturale dei Laghi Alimini
- tour con Ape car a Otranto: Punta Palascia, la spiaggia Baia dei Turchi e la Baia delle Orte
- escursione alle grotte di Porto Badisco e trekking alla Torre di Sant’Emiliano
- visita al Bosco di Tricase e alla Quercia Vallonea

Cose divertenti da fare durante una vacanza nel Salento
Se cercate un itinerario per visitare il Salento, ascoltate pure i nostri consigli, per conoscere i posti più caratteristici della zona, per vivere davvero il territorio con un’esperienza autentica.
Il Salento, una delle gemme nascoste del sud Italia, è una terra che incanta con la sua bellezza naturale e la ricchezza culturale.
Questo angolo del Mediterraneo offre esperienze salento uniche che vanno ben oltre il semplice relax in spiaggia.
Qui, i viaggiatori possono immergersi in tradizioni secolari, gustare la cucina locale e scoprire paesaggi mozzafiato.
Le coste frastagliate e le acque cristalline invitano a esplorazioni marine, mentre l’entroterra svela borghi pittoreschi e antichi uliveti.
Partecipare a una festa tradizionale o visitare un mercato locale offre un assaggio autentico della vita salentina.
L’ospitalità calorosa degli abitanti aggiunge un ulteriore strato di fascino a ogni esperienza in Salento.
Esperienze e attività guidate nel Salento: per rendere un viaggio, indimenticabile
Che si tratti di una gita in barca per ammirare le grotte marine o di una passeggiata tra i vicoli di Lecce con le sue meraviglie barocche, ogni momento trascorso qui diventa parte di un viaggio indimenticabile.
Il Salento è anche noto per le sue masserie, antiche fattorie ristrutturate dove è possibile soggiornare e vivere a contatto con la natura, assaporando prodotti freschi a chilometro zero.
Non mancano poi le avventure enogastronomiche: degustazioni di vini locali, corsi di cucina tradizionale e visite ai frantoi dove viene prodotto l’olio d’oliva sono solo alcune delle attività che arricchiscono il soggiorno.
Ogni esperienza salento promette emozioni autentiche che lasciano un segno indelebile nel cuore dei visitatori, rendendo questo viaggio davvero indimenticabile.
Attività da fare in Salento, avventure, snorkeling e natura
Durante l’estate nel Salento ecco tante esperienze low cost da non perdere, e da frequentare con amici o in vacanza in coppia.
Avvistamento delfini, tour enogastronomici, escursioni in barca, noleggio yacht e gommoni per scoprire le grotte più belle, itinerari turistici per conoscere i luoghi più caratteristici, escursioni naturalistiche e trekking nelle oasi protette e nei parchi naturali.
Ecco infine tanti luoghi imperdibili da visitare, che consigliamo di scoprire attraverso una visita guidata:
- La Grotta della Poesia a Roca
- I Faraglioni di Sant’Andrea
- Le Due Sorelle a Torre dell’Orso
- I borghi caratteristici come: Castro marina, Specchia, Matino, Alessano
- Le più belle spiagge della costa ionica come: Torre Lapillo, Punta Prosciutto, Pescoluse e Torre San Giovanni
- I paesaggi mozzafiato della costa adriatica salentina, partendo da Santa Cesarea fino a Tricase e Leuca.
Tante informazioni turistiche per la vostra vacanza con consigli utili sulle cose da fare nel Salento.