La meravigliosa spiaggia e il mare di Torre dell’Orso, nel Salento

Nelle immagini vi mostriamo la meravigliosa spiaggia di Torre dell’orso, in provincia di Lecce, un posto meraviglioso dove trascorrere le vacanze al mare nel Salento!

Torre dell’Orso è una delle più frequentate spiagge del Salento dove troviamo anche i Caraibi del Salento, ed è una delle attrazioni naturali più belle della Puglia, e del Sud Italia.

A ridosso della spiaggia, incastonata tra due scogliere erette per circa 40 metri, sotto la vecchia Torre di Guardia, vi sono delle basse dune, sulle quali verdeggia una ridente pineta, attraversata da un corso d’acqua chiamato Brunese.

La scogliera di Torre dell’orso è ricca di grotte, all’interno delle quali vi sono dei graffiti antichissimi in latino e greco, che rivelano testimonianze di fede dei naviganti, particolarmente frequentata dal punto di vista turistico grazie alla bellezza del mare ed ai suoi splendidi fondali marini.

Video della spiaggia e del mare di Torre dell’Orso

 

 

 

 

 

 

 

 

Dove alloggiare vicino alla spiaggia di Torre dell’orso

In questa splendida località vi proponiamo di trascorrere un soggiorno al mare, in queste strutture consigliate su Salento.it

Possiamo segnalare inoltre:

In questo elenco vi abbiamo evidenziato i migliori villaggi del Salento a Torre dell’Orso per una divertente vacanza in Puglia, ma sono disponibili anche i migliori residence di Torre dell’orso, e tante case vacanza distanti pochi minuti dal mare e della spiaggia.

Cosa vedere e fare a Torre dell’orso

Torre dell’Orso, situata nel cuore del Salento, è una delle località balneari più affascinanti della Puglia.

Nota per le sue spiagge di sabbia fine e il mare cristallino, è il luogo ideale per chi cerca relax e bellezze naturali.

La spiaggia principale si estende per circa 1,5 chilometri ed è incorniciata da una pineta profumata che offre riparo dal sole cocente.

Uno dei simboli più riconoscibili è la scogliera delle “Due Sorelle”, due faraglioni che emergono maestosamente dalle acque turchesi, creando uno scenario fotografico imperdibile.

Oltre al mare, la sera Torre dell’Orso offre numerose attrazioni storiche e culturali.

Cosa fare la sera a Torre dell’Orso?

La torre di avvistamento del XVI secolo, da cui deriva il nome della località, rappresenta un pezzo importante della storia marittima della regione.

Per chi ama l’archeologia, a poca distanza si trovano i resti di Roca Vecchia, un antico insediamento messapico con interessanti scavi archeologici.

Gli appassionati di escursioni possono esplorare le grotte marine lungo la costa o intraprendere percorsi naturalistici nella riserva naturale delle Cesine.

Il borgo di Melendugno, comune di cui Torre dell’Orso fa parte, merita una visita per le sue tradizioni locali e la cucina tipica salentina.

Non dimenticate di assaporare i piatti a base di pesce fresco nei ristoranti locali o partecipare alle sagre durante le serate estive.

Infine, Torre dell’Orso è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre celebri località pugliesi come Otranto e Lecce.

Che siate amanti del mare o della cultura, questa destinazione saprà conquistarvi con la sua varietà di proposte.