
Damme nu Ricciu è un bellissimo brano della tradizione popolare salentina cantato dai Ghetonia, gruppo di Musica del Salento, e tra gli altri anche da Franco Battiato durante la Notte della Taranta.
Damme nu ricciu è ormai entrato nella cultura popolare e trasmette un’emozione particolare quando è cantato anche da Franco Battiato, ancor di più in questa versione che propone varie immagini del Salento.
Damme nu ricciu fu l’ultimo saluto della tradizione popolare e musicale salentina a Pino Zimba nella chiesa della sua Aradeo.
Testo della tradizione popolare salentina “Damme nu Ricciu”
Damme la manu de sutta lu cippune
E tie te calandra e ieu te calandrune
Damme la manu e stringimela forte,
de rasu alla morte e nu me âbbandunare
Damme nu ricciu, e de li toi capelli,
son ricci e son belli mi fanno innamorare
Vene lu ientu e li fa cumparire,
a cannuli d’oro e cannuli d’argentu
ca pe amare a tie, a ttie quante nde sentu.
Traduzione della canzone “Damme nu Ricciu” in Italiano
Dammi la mano da sotto la vite
tu da calandra ed io da calandrune
Dammi la mano e stringila forte
fino alla morte e non mi abbandonare
Dammi un riccio dei tuoi capelli,
son ricci e son belli, mi fanno innamorare
Viene il vento e li fa sembrare
pesciolini d’oro e pesciolini d’argento
che per amare te, quante ne sento.