Skip to content
  • Home
  • Last Minute Salento
  • Salento Channel
  • Lecce calcio
  • Pubblicità su Salento.it
  • Contatti

Video Salento

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Turismo
  • Musica
  • Approfondimenti
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Film
Video Salento
  • Fly Salento
  • Auto Salento
  • Prenota vacanze nel Salento

Licia Colò ci porta a conoscere la città di Melendugno

By: marco
On: 13 Aprile 2021

La pizza rustica alle rape

By: marco
On: 12 Aprile 2021

Cici Cafaro al Festival della Notte della Taranta 2017 a Calimera

By: marco
On: 11 Aprile 2021

Coda “segna e te la sona” la canzone

Dolcenera e la festa di Santa Domenica a Scorrano

In primo piano

View All

Cici Cafaro, cantastorie della grecia salentina

By: marco
On: 15 Marzo 2021

La Torre Minervino sulla litoranea adriatica di Santa Cesarea Terme

By: marco
On: 15 Febbraio 2021

La torre del Serpe a Otranto

By: marco
On: 12 Febbraio 2021

Video del Salento

Su Video.Salento.it potete guardare i Video del Salento, e probabilmente scoprire le informazioni che stavate cercando prima di trascorrervi una vacanza.

Scegliete il meglio del Salento, i video più belli da guardare in ufficio o tranquillamente a casa sul vostro PC, Tablet o Cellulare.

Potete scegliere fra i video con il drone, quelli della costa e delle spiagge, sia della litoranea adriatica che in quella ionica

I video dei migliori villaggi turistici e delle località balneari più interessanti per trascorrere una vacanza nel Salento.

La musica popolare con la spiegazione delle tradizioni locali sulla pizzica pizzica e sulle varie edizioni della Notte della Taranta.

I video storici del Lecce calcio e dello Sport in generale.

Grosso spazio è dedicato ai video culturali, ai documentari sulle chiese e i luoghi di culto, sui monumenti da visitare, agli eventi e ai concerti che hanno dato lustro ai nostri migliori artisti salentini.

Insomma tutto quello che serve a un turista che vuole programmare una vacanza nel Salento.

I Video di Salento.it hanno un redazione che seleziona le immagini di Youtube più utili per darvi la possibilità di passare il vostro tempo sul nostro blog su internet

Approfondimenti di ogni tipo, sul turismo, sulle tradizioni locali, sulle ricette tipiche e sulla gastronomia di questa terra.

Dove andare e cosa vedere nel Salento?

Ecco quali sono i posti più belli dove venire in vacanza, cosa vedere e dove andare durante il vostro soggiorno turistico nella città di Lecce e nel sud della Puglia.

Abbiamo predisposto un campo Cerca, dove inserire le parole chiave che vi interessano, e per farvi godere i Video di Salento.it

Potete scoprire i luoghi più incantevoli per trascorrere le vacanze nel Salento, anche in coppia, o con famiglie e bambini, oppure per pianificare un buon itinerario turistico insieme a degli amici.

Quali sono le feste popolari e gli eventi più interessanti nel Salento?

Il Salento è pieno di eventi culturali, feste patronali, e sagre popolari.

Guardate i Video di Salento.it di Youtube e Facebook, siamo sicuri che troverete quello che vi serve.

Da Gallipoli a Otranto, da Nardò a Galatina, passando per Casarano, Tricase, Ugento e le Maldive del Salento.

Una ragnatela di eventi che vi aiuteranno a decidere dove passare le vacanze in Salento, accompagnati dalla ottima cucina locale e dalla pizzica pizzica che infiamma le piazze del Salento.

TURISMO

View All

Il fiume Chidro e la sua spiaggia a San Pietro in bevagna

By: marco
On: 3 Marzo 2021

Il fiume Chidro è il corso d’acqua più importante del Salento, con la lunghezza complessiva di 13 km, si trova

Leggi tutto

Posto Rosso e Capilungo, due graziose località della costa ionica salentina

By: marco
On: 24 Febbraio 2021

Posto Rosso e Capilungo sono due graziose località del comune di Alliste, affacciate sulla costa ionica salentina che da Gallipoli

Leggi tutto

Quali sono i Villaggi più belli alle Maldive del Salento?

By: marco
On: 18 Gennaio 2021

Le Maldive del Salento è una zona conosciuta in tutta Italia per la sua fantastica spiaggia, e qui troviamo alcuni

Leggi tutto

Bonus vacanze 2021: strutture ricettive che lo accettano in Salento e Puglia

By: marco
On: 9 Gennaio 2021

Dopo aver parlato del Bonus vacanze 2020, adesso ci aggingiamo a darvi informazioni sul Bonus vacanze 2021 e su tutte

Leggi tutto

Noleggio auto Salento
Voli nel Salento
Prenota vacanze nel Salento
App_Store_Salento.it

MUSICA

View All

Cici Cafaro al Festival della Notte della Taranta 2017 a Calimera

By: marco
On: 11 Aprile 2021

Cici Cafaro si esibisce sul palco del Festival della Notte della Taranta 2017 nella sua Calimera, il suo paese di

Leggi tutto

“Mannaggia lu sciroccu” Briganti di terra d’Otranto

By: marco
On: 13 Febbraio 2021

Vi proponiamo questa bella canzone di musica popolare salentina del gruppo dei Briganti di Terra d’Otranto, “Mannaggia lu Sciroccu“.  

Leggi tutto

“Pezzo di cuore”: Emma Marrone e Alessandra Amoroso, un duetto tutto salentino

By: marco
On: 14 Gennaio 2021

A unirle c’è una grande amicizia, le due cantanti salentine Emma Marrone e Alessandra Amoroso hanno presentato alla stampa il

Leggi tutto

“La siepe” – Albano Carrisi

By: marco
On: 10 Gennaio 2021

Testo “La siepe” Al Bano Carrisi E non mi capirai… Mamma, oh mamma So già che non mi capirai Ma

Leggi tutto

DIVERTENTI

View All

Licia Colò ci porta a conoscere la città di Melendugno

By: marco
On: 13 Aprile 2021

Licia Colò nella sua trasmissione Eden su La7 , ci porta a conoscere la città di Melendugno, in provincia di

Leggi tutto

Dolcenera e la festa di Santa Domenica a Scorrano

By: marco
On: 7 Aprile 2021

  La cantante salentina Dolcenera, originaria di Scorrano in provincia di Lecce, ci porta insieme a Red Ronnie a passeggio

Leggi tutto

La torre chianca a Porto Cesareo

By: marco
On: 23 Febbraio 2021

Nel comune di Porto Cesareo, si trova la Torre Chianca, a meno di 50 metri dal mare e a un

Leggi tutto

“La morte te lu Paulinu” a Martignano

By: marco
On: 20 Febbraio 2021

Un’edizione speciale de “La morte te lu Paulinu” l’anima del Carnevale con Paulinu Cazzasassi, in versione irriverente e popolare della

Leggi tutto

2013-05-09

SPORT

View All

Coda “segna e te la sona” la canzone

By: marco
On: 8 Aprile 2021

Coda “segna e te la sona” è la canzone parodia del gruppo salentino dei The Lesionati, o Party Rock Salento.

Leggi tutto

Intervista a Pantaleo Corvino “i cavalli di razza muoiono in pista”

By: marco
On: 26 Marzo 2021

Intervista a Pantaleo Corvino direttore sportivo del Lecce nella trasmissione “A Tu per Tu”, dell’emittente televisiva di TeleRama. Il responsabile

Leggi tutto

La vittoria del Lecce nella coppa italo inglese (13 ottobre 1976)

By: marco
On: 20 Ottobre 2020

Se vi capita di entrare nella sede del Lecce, vedrete tre coppe in bacheca, tra cui la Coppa Italo –

Leggi tutto

Links è il nuovo sponsor del Lecce calcio nella stagione 2020-2021

By: marco
On: 13 Ottobre 2020

Svelato il main sponsor del Lecce calcio nella stagione 2020-2021: è Links, società di eccellenza nella consulenza tecnologia per le

Leggi tutto

CULTURA

View All

Cici Cafaro, cantastorie della grecia salentina

By: marco
On: 15 Marzo 2021

Addio a Cici Cafaro, nato a Calimera nella grecia salentina, 97 anni fa. L’ultimo dei cantastorie, a cui La Notte

Leggi tutto

La Torre Minervino sulla litoranea adriatica di Santa Cesarea Terme

By: marco
On: 15 Febbraio 2021

La TORRE MINERVINO si trova nel comune di Santa Cesarea Terme, in località Villaggio Paradiso, sulla costa adriatica del Salento.

Leggi tutto

La torre del Serpe a Otranto

By: marco
On: 12 Febbraio 2021

La Torre del Serpe denominata anche Torre dell’Idro è una torre di avvistamento sulla costa salentina, nei pressi di Otranto,

Leggi tutto

La Grecia salentina candidata come Capitale italiana della Cultura 2022

By: marco
On: 12 Gennaio 2021

Capitale della cultura 2022: lo spot della Grecìa salentina, con la musica in lingua grika La Grecía Salentina si presenta

Leggi tutto

EVENTI

View All

FRANCESCO DI GIACOMO “Su rrivatu a Sanfrangiscu” alla Notte della Taranta 2004

By: marco
On: 21 Febbraio 2021

FRANCESCO DI GIACOMO “Su rrivatu a Sanfrangiscu” alla Notte della Taranta 2004 Francesco di Giacomo era la voce della band

Leggi tutto

Focara di Novoli 2021, da vedere in diretta TV

By: marco
On: 16 Gennaio 2021

Anche quest’anno si terra a Novoli la festa per S. Antonio Abate, con la tradizionale accensione della Fòcara tra folclore

Leggi tutto

Premio Barocco 2010 a Gallipoli

By: marco
On: 14 Dicembre 2020

Ecco alcune interviste relative del Premio Barocco 2010 a Gallipoli, e presso l’ingresso del teatro Italia di Gallipoli, hanno sfilato

Leggi tutto

SUD SOUND SYSTEM cantano “Saietta” alla Notte della Taranta 2011

By: marco
On: 8 Novembre 2020

Il gruppo raggae salentino dei SUD SOUND SYSTEM canta “Saietta” alla Notte della Taranta 2011. Il pubblico di Melpignano, in

Leggi tutto

GASTRONOMIA

View All

La pizza rustica alle rape

By: marco
On: 12 Aprile 2021

ricetta della pizza rustica alle rape, ricetta dal Salento La pizza rustica alle rape, è una delle pietanze tipiche salentine

Leggi tutto

La Massa e ceci di San Giuseppe, ricetta tipica della festa del Papà nel Salento

By: marco
On: 16 Marzo 2021

La Massa e ceci di San Giuseppe, è una ricetta tipica della festa del Papà nel Salento, che si tiene

Leggi tutto

Le Pucce con le olive

By: marco
On: 7 Marzo 2021

Le Pucce con le olive è un tradizionale piatto della cucina salentina. INGREDIENTI per la preparazione delle pucce con le

Leggi tutto

La patata zuccherina o Batata di Calimera

By: marco
On: 5 Marzo 2021

La Batata di Calimera, o Patata dolce o zuccherina, è un tubero coltivato anche nella provincia di Lecce. Si tratta

Leggi tutto

Licia Colò ci porta a conoscere la città di Melendugno
La pizza rustica alle rape
Cici Cafaro al Festival della Notte della Taranta 2017 a Calimera
Coda “segna e te la sona” la canzone
Dolcenera e la festa di Santa Domenica a Scorrano
Intervista a Pantaleo Corvino “i cavalli di razza muoiono in pista”
La Massa e ceci di San Giuseppe, ricetta tipica della festa del Papà nel Salento
Cici Cafaro, cantastorie della grecia salentina
Le Pucce con le olive
La patata zuccherina o Batata di Calimera

Ultimi Post

Licia Colò ci porta a conoscere la città di Melendugno

By: marco
On: 13 Aprile 2021

La pizza rustica alle rape

By: marco
On: 12 Aprile 2021

Cici Cafaro al Festival della Notte della Taranta 2017 a Calimera

By: marco
On: 11 Aprile 2021

TAG

Alessandra Amoroso antonio castrignanò apres la classe Boomdabash Boom da Bash bruno petrachi carmen consoli Edoardo Winspeare Emma Marrone enzo petrachi Galatina gianna nannini Giuliano Sangiorgi kalinifta Lecce lecce calcio Negramaro notte della taranta notte della taranta 2004 notte della taranta 2005 notte della taranta 2006 notte della taranta 2008 notte della taranta 2010 notte della taranta 2011 notte della taranta 2013 notte della taranta 2014 notte della taranta 2015 notte della taranta 2016 notte della taranta 2017 Notte della Taranta 2018 Notte della Taranta 2019 Notte della Taranta 2020 Otranto party rock salento piazza giallorossa pino zimba Porto Cesareo premio barocco reggae salento ricette salentine Salento Santa Cesarea Terme sud sound system uccio aloisi Vacanze nel Salento

Link utili

  • Turismo
  • Musica
  • Approfondimenti
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Redazione
  • Contattaci

© 2021. Tutti i diritti riservati. SALENTO.it ® di Marco Carra - Martano (Lecce) - Studio di Promozione Pubblicitaria n° 74401 - P. Iva 04831060753 . Create by Envision - Vincenza Conte

Usiamo cookie tecnici e di marketing, nostri e di terze parti. Se continui a navigare su questo sito, accetti espressamente la nostra politica dei cookie.
Per saperne di più clicca qui,
OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA