In Salento, lo spumone artigianale è chiamato anche “pezzo duro” è un gelato di solito bi gusto, ripieno di pan di spagna granella di mandorle, cioccolato e tanti altri ingredienti squisiti. Questa ricetta tipica salentina, può essere preparata in due versioni: quella tradizionale oppure quella rivisitata Nella versione rivisitata, vi èLeggi articolo

La cozza nera un prodotto allevato nel mare cristallino del Salento, tra sorgenti di acqua fredda e salata. La cottura della cozza alla ” vampa “ è una cottura semplice e che permette di mantenere tutto il sapore dei mitili, l’importante è rispettare le temperature dell’olio. Ricetta della Cozza allaLeggi articolo

Il gruppo di musica popolare salentina Zimbaria si esibisce alla Notte della Taranta 2008, davanti ai pizzicati presenti al concertone di Melpignano (Lecce). Durante questo concertone della Notte della Taranta 2008, è avvenuto un omaggio da parte dei suoi Zimbaria e non solo, al mai dimenticato Pino Zimba, morto ilLeggi articolo

Dal mare del Salento una ricetta tipica pasto che rispecchia le nostre tradizioni, il pane con il polpo. Il gusto del polpo salentino, si può cucinare sia in purpu a pignata, sia abbinato a quello agrodolce delle cicorielle e più intenso del pomodoro secco. Ricetta del Pane con il polpoLeggi articolo

Ecco la canzone “Lu scarparu” di Bruno Petrachi. In questa pagina web su Salento.it vi mostriamo il video di una versione del padre Bruno, e del figlio Enzo Petrachi. “Lu Scarparu” Testo luna d’argentu quante cose viti quannu la notte sula sula stai te centu nnammurati senti li criti teLeggi articolo