Dal mare del Salento una ricetta tipica pasto che rispecchia le nostre tradizioni, il pane con il polpo. Il gusto del polpo salentino, si può cucinare sia in purpu a pignata, sia abbinato a quello agrodolce delle cicorielle e più intenso del pomodoro secco. Ricetta del Pane con il polpoLeggi articolo

Ecco la canzone “Lu scarparu” di Bruno Petrachi. In questa pagina web su Salento.it vi mostriamo il video di una versione del padre Bruno, e del figlio Enzo Petrachi. “Lu Scarparu” Testo luna d’argentu quante cose viti quannu la notte sula sula stai te centu nnammurati senti li criti teLeggi articolo

Emma Marrone cantante salentina doc, canta “l’Amore non mi basta”. E’ un singolo di Emma Marrone, il terzo estratto dal terzo album in studio Schiena e pubblicato l’11 ottobre 2013. Il messaggio che probabilmente la cantante salentina vuole dare al suo Marco e a tutti i suoi sostenitori è chiaro:Leggi articolo

La canzone “Stornellando” è scritta ed interpretata da Bruno Petrachi, il cantante di folk leccese più amato di sempre, e mai dimenticato da tutto il Salento. STORNELLANDO” è il brano scritto da BRUNO PETRACHI, e dedicato alla promozione del Lecce in serie B nel 1996. Nella stagione 1995-1996 il LecceLeggi articolo

Ecco la canzone Ndaticchia mia cantata da Bruno Petrachi, il più grande folk leccese di sempre. “Ndaticchia mia” testo A Lecce nesciu anticu e beddhru era la festa dei tre Santi E nui Leccesi tutti quanti intru ogni casa è festiceddhra Ci canta a sulu e a cumpagnia ci seLeggi articolo

I friggitelli salentini sono dei peperoni verdi che amiamo consumare fritti e con del sale grosso. Sono dei piatti tipici del Salento, che si gustano anche negli agriturismo salentini dopo aver trascorso una bella giornata al mare.   La ricetta dei friggitelli salentini Nella ricetta della cucina salentina preparata daLeggi articolo