Il Mare del Salento è ancora protagonista nella speciale classifica delle Bandiere Blu 2015 per le regioni Italiane. Castro denominata la perla del Salento, le marine di Melendugno, la stupenda Otranto e Salve con le sue spiagge denominate le Maldive sono state insignite da questo riconoscimento a livello italiano, edLeggi articolo

La spiaggia di Pescoluse una marina di Salve, è celebre per essere bianca e di sabbia soffice con dune che le fanno da corona. Nel video su You Tube, trovate le spiagge di Pescoluse in primavera, senza gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, e la spiaggia si mostra pulita prima dellaLeggi articolo

  I Sud Sound System si esibiscono nel loro pezzo storico “sciamu a ballare”. Qui nelle immagini riprese della Rai, nel concerto del 1 maggio 2012 a Roma, il gruppo salentino dei Sud Sound System, canta una delle canzoni più celebri della loro storia. testo della canzone “Sciamu a ballare”Leggi articolo

Nel Video vi mostriamo le limpide acque cristalline della spiaggia e del mare di Baia Verde per vivere una frizzante estate a Gallipoli, nel Salento. La località di Baia verde è una zona dove le spiagge in bassa stagione permettono ai gallipolini di fare delle lunghe passeggiate sul mare, maLeggi articolo

Le meravigliose spiagge di Torre Lapillo La località balneare di Torre lapillo è una frazione di Porto Cesareo e si raggiunge proseguendo sulla litoranea ionica salentina, che in seguito tocca Torre Colimena, San Pietro in bevagna, arrivando poi a Campomarino di Maruggio e dopo una trentina di minuti di macchinaLeggi articolo

In questo Video di Acaya Golf Club Resort ad Acaya (Lecce) potrete scoprire l’opportunità di trascorrere una meravigliosa vacanza nel Salento, nel sud della Puglia. All’interno di un contesto naturale di rara bellezza nei pressi del castello di Acaya, immerso nel verde della macchia mediterranea dell’ Oasi WWF delle Cesine,Leggi articolo

In questi utilissimi video vi presentiamo la Puddhica o Cuddhura, un dolce tipico salentino a Pasqua. Un altro dolce tipico di questo periodo è l’agnello di pasta di mandorla, oppure i biscotti quaresimali. Si tratta di un pane tradizionale pasquale chiamato le “Puddhiche” oppure come si dice in altre zoneLeggi articolo