La Grotta Verde a marina di Andrano Tra i capolavori più eccezionali che possono far rimanere incantato un turista che viene a visitare sulla costa adriatica salentina, vi sono sicuramente le molteplici e suggestive grotte naturali del Salento che pullulano in questa terra. Una di queste è la Grotta Verde aLeggi articolo

camina Ciucciu musica popolare salentina

Camina Ciuccu camina è una canzone popolare salentina che si cantava molto spesso per esorcizzare la fatica dei campi. I muli erano impiegati nei lavori dei contadini nelle campagne del Salento, per pestare il grano oppure per il trasporto dell’acqua. I contadini salentini lavoravano sodo per guadagnare “la giornata” perLeggi articolo

Vi presentiamo il video di “Cozze ci vole cozze, cozze piccinne” una canzone della tradizione musicale popolare salentina. Riproposta e raccontata da diversi gruppi popolari di musica del Salento è una dedica particolare, alle Cozze piccinne nello specifico, delizia del palato della gastronomia salentina. Testo “Cozze” canzone popolare in dialettoLeggi articolo

La ricetta de “lu Purpu alla Pignata”: ingredienti e preparazione Validi consigli su come cucinare una specialità gustosa della cucina tradizionale gallipolina e salentina “lu Purpu alla pignata”. La cucina tipica Gallipolina e la gastronomia salentina offrono numerosi piatti a base di pesce essendo la pesca è una delle attivitàLeggi articolo

storia di gallipoli

Trascorrere un bel week end nel Salento ed in particolare nella città bella di Gallipoli, è un’ottima occasione per vivere una vacanza a contatto con i primi giorni della tanto sospirata estate salentina. La storia di Gallipoli Il nome antico di Gallipoli è  “Kalé Polis” che significa “città bella”  edLeggi articolo