La ricetta de “lu Purpu alla Pignata”: ingredienti e preparazione Validi consigli su come cucinare una specialità gustosa della cucina tradizionale gallipolina e salentina “lu Purpu alla pignata”. La cucina tipica Gallipolina e la gastronomia salentina offrono numerosi piatti a base di pesce essendo la pesca è una delle attivitàLeggi articolo

storia di gallipoli

Trascorrere un bel week end nel Salento ed in particolare nella città bella di Gallipoli, è un’ottima occasione per vivere una vacanza a contatto con i primi giorni della tanto sospirata estate salentina. La storia di Gallipoli Il nome antico di Gallipoli è  “Kalé Polis” che significa “città bella”  edLeggi articolo

La tradizione delle  “Caremme” nella cultura Gallipolina Con l’inizio della Quaresima, il Mercoledì delle ceneri, passeggiando per le vie di alcuni comuni salentini in particolare Gallipoli, Tuglie, Sannicola e nella Grecìa salentina, capita di imbattersi in strani fantocci dalle sembianze umane sedute agli angoli delle strade, issate sui terrazzi oLeggi articolo

Canti di Passione sono una delle più suggestive tradizioni Pasquali nel Salento, cantiche di carattere religioso-popolare come lu Santu Lazzaru e I Passiuna tu Cristu. “Lu Santu Lazzaru” e i canti celebri della tradizione quaresimale salentina   “I PASSIUNA TU CRISTU” la Passione di Cristo nella Grecia salentina   NateLeggi articolo