Il Fruttone leccese è un dolce tipico della tradizione culinaria salentina, molto semplice da preparare con pasta frolla, marmellata di pere o mele cotogne (cotognata), tutto ricoperto da uno strato di cioccolato fondente. Vediamo insieme questa ricetta salentina.     Ricetta e ingredienti del Fruttone salentino INGREDIENTI PER IL FRUTTONE: 500 grLeggi tutto

“Mieru Pezzetti e Cazzotti” è la celebre canzone cantata dal mai dimenticato Bruno Petrachi, ed ora diventa un film ideato da Enzo Petrachi il figlio, e dalla banda del Party Rock Salento. Qui su Salento.it vi proponiamo un filmato che ha riunito tanti volti della vita cittadina leccese, tanti calciatoriLeggi tutto

Un piatto tipico della gastronomia salentina e pugliese, gustoso e semplice da preparare, le orecchiette con la ricotta forte, detta anche “ricotta scanta”. Particolarità di questa ricotta forte è la stagionatura e la fermentazione fatta proseguire per molto tempo. Andiamo a vedere insieme la ricetta, preparata dalla nostra cuoca PamelaLeggi tutto

  La Cotognata, e la trasformazione delle Mele Cotogne in buonissimi dolcetti, è una tipica ricetta della più antica tradizione salentina. la ricetta della Cotognata leccese Lavate accuratamente le mele cotogne, e tagliatele a pezzi abbastanza grossolani privandole dei torsoli. Mettete a bollire in una pentola grande con l’acqua cheLeggi tutto

Le cartellate di Natale sono delle aromatiche rose di sottilissima pasta fritta e arabescata, e sono un dolce tipico della tradizione natalizia salentina. La ricetta delle Cartellate di Natale salentine Ecco gli ingredienti delle Cartellate di Natale gr. 500 di farina 5 uova Miele quanto basta Olio per friggere quantoLeggi tutto

Spot della Ferrero Rocher a Presicce (Lecce) Ferrero Rocher investe sulla bellezza del Salento e decide di illuminare Presicce, un grazioso paese del basso Salento, accendendo le luminarie natalizie nella centralissima piazza Villani, in attesa del Natale 2017. L’azienda di Alba (provincia di Cuneo) realizzerà un film, ed una campagnaLeggi tutto