DANIELE SILVESTRI ha scelto il Salento per girare il suo ultimo videoclip ‘‘Quali Alibi” appartenente al suo ultimo disco. Si è affidato alle mani esperte del martanese Fernando Luceri, già regista di molti altri capolavori, come ” L’Abitudine di tornare” di Carmen Consoli, ”La Ghigliottina”e “Teste di Modì” di Caparezza, “Nella macchina”Leggi tutto

  Alla Notte della Taranta 2016 Antonio Castrignanò canta Rotolì Rotola, una canzone tipica del folklore salentino. In dialetto salentino si dice Rutulì rutulà e qui di seguito vi riportiamo il testo della canzone interpretata da Antonio Castrignanò durante il concertone finale della Notte della Taranta 2016 a Melpignano (Lecce)Leggi tutto

  La PITTA DI PATATE è la tipica torta salata della cucina salentina, farcita al centro con vari condimenti: cipolle, capperi, pomodori, prosciutto, formaggio, verdure, uova. Un piatto ricco e gustoso da gustare freddo o tiepido e che affascinerà anche i palati più esigenti. Da non confondere con il suoLeggi tutto

la cantante Dolcenera a Lecce Dolcenera è una cantante originaria della provincia di Lecce, e precisamente di Scorrano. Nata il 16 maggio del 1977 e considerata come una delle voci più espressive della musica italiana, Dolcenera è una cantante in grado di coniugare la musica pop, tendenzialmente leggera, a testiLeggi tutto

”Te l’Immaculata la prima pittulata” (durante la festa dell’Immacolata per la prima volta si cucinano le pittule) recita così la storia di un antichissimo proverbio salentino. Le Pettole, in dialetto pittule sono delle pallotole di pasta lievitata che poi vengono fritte nell’olio bollente, e fanno parte della cultura e dellaLeggi tutto

25/04/2004 a Torino nello Stadio Delle Alpi il LECCE batte la Juve con uno strabiliante 3 a 4 Tabellino della partita Juventus – Lecce del 25 aprile 2004 25/04/2004, ore 15:00 – Torino, stadio Delle Alpi 31° giornata del Campionato di Serie A 2003/2004 Juventus 3 Lecce 4 Buffon BirindelliLeggi tutto