chiese più belle del salento

Le chiese più belle da visitare nel Salento La religiosità risplende dalle chiese del Salento, dalle facciate barocche alla pietra leccese ben lavorata con degli altari scenografici e nella semplicità delle architetture rurali. I centri abitati salentini custodiscono i segni di una devozione secolare, che in cui ogni paese siLeggi articolo

Il Castello De’ Monti a Corigliano d’Otranto in provincia di Lecce, è chiamato anche “Castello Volante” ed è considerato da diversi critici come uno dei “più bei monumenti del Salento di architettura militare e feudale in Terra d’Otranto”. Qui si parla ancora il griko, antica lingua greca salentina, e questoLeggi articolo

Artigianato salentino Nel Salento sono tanti gli artigiani che lavorano le materie prime per ottenere un lavoro finito. I più importanti settori dell’artigianato salentino e leccese sono: Ferro battuto le botteghe più interessanti per la varietà produttiva si possono trovare a: Lecce (capoluogo della provincia salentina), Cavallino, Lizzanello, Parabita, Soleto,Leggi articolo

Piazza Duomo a Lecce, è considerata una tra le più belle piazze d’Italia, ed una delle chiese più importanti del Salento. La sua scena è meravigliosa, attorno ad essa si allineano: il Duomo con il campanile, il palazzo Vescovile e antichi palazzi, fra i monumenti di Lecce più belli. UnLeggi articolo