La Notte della Taranta 2001 si estende coinvolgendo i comuni della provincia di Lecce e della Grecia salentina. Questo è l’anno in cui la musica popolare salentina incontra la musica sinfonica, ed infatti al concertone di Melpignano sono presenti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica Ico Tito Schipa diretta dal maestro CarloLeggi articolo

La Notte della Taranta 2002 è una data importante perchè con la super ospite Noa si inaugura la voglia di portare questo evento in tutto il mondo. Noa porta la sua voce raffinata, e provoca emozioni molto intime, ed inoltre la cantante israeliana lancia un messaggio di pace, per tuttoLeggi articolo

La Notte della Taranta edizione 2000 rappresenta la svolta, perché la manifestazione cambia location e si trasforma in un vero e proprio festival. Parte il progetto del Festival itinerante, con undici concerti nelle varie piazze della Grecìa salentina, per prepararsi poi al grande Concertone finale di Melpignano, quello che conosciamo aiLeggi articolo

Il grande concertone de La Notte della Taranta 2006 si è svolto il 26 agosto 2006 a Melpignano (Lecce). Ospiti della Notte della Taranta 2006 Come artisti hanno partecipato fra gli altri: Lucio Dalla Buena Vista Social Club Uccio Aloisi Pino Zimba Carmen Consoli Peppe Servillo Lucilla Galeazzi e altriLeggi articolo

La Notte della Taranta nasce nel 1998 nel Salento. Si svolgeva in questo modo: a Melpignano piccolo paese della Grecia salentina, in provincia di Lecce, i gruppi di musica popolare si incontrano per il ‘’concerto notturno’’.   Nella piazza San Giorgio di Melpignano infatti si riuniscono gli undici gruppi che hannoLeggi articolo

Giuliano Sangiorgi partecipa alla Notte della taranta 2007 cantando Kalinifta e “Lu rusciu te lu mare“. Qui di seguito vi presentiamo la interpretazione di Giuliano Sangiorgi in “Lu rusciu te lu mare”. Video di Giuliano Sangiorgi alla Notte della Taranta 2007         Leggi articolo

Il Concertone della Notte della Taranta 2007, ospita Giuliano Sangiorgi, voce del gruppo salentino dei Negramaro, che il festival ha voluto invitare per confermare il forte legame con il territorio. Massimo Ranieri, storico interprete della musica di tradizione napoletana e Mediterranea. Morgan, uno dei musicisti simbolo dell’Italia anni ’80, con unaLeggi articolo

Susanne Vega interpreta “La Cerva” alla Notte della Taranta 2017 davanti al pubblico di Melpignano (Lecce). Insieme a lei, Raphael Gualazzi che l’accompagna al piano. Testo “la Cerva” Susanne Vega Nu giurnu scii an caccia a la foresta intra lu boscu de Ninnella mia. Ncontrai na cerva e li troncaiLeggi articolo