meravigliosi viaggi nel Salento con Alberto Angela e la RAI Alberto Angela racconta il suo meraviglioso viaggio nel Salento durante una puntata di Ulisse su Rai 3 che attraversa tutta la Puglia. Durante i suoi meravigliosi viaggi in Salento, Alberto Angela ci parlerà: della città di Lecce e suoi storiciLeggi articolo

Un’esperienza favolosa vi viene raccontata in questo documentario del 1991 girato da una TV Greca alla scoperta della zona a influenza ellenofona della Grecia salentina. Un meraviglioso viaggio dalla GRECIA alla Grecìa salentina La grecia salentina un’area composta da 9 comuni dove le antiche generazioni si tramandano una lingua ilLeggi articolo

Tabacchine del Salento

La rivolta delle “TABACCHINE del Salento” Durante una manifestazione si racconta la storia della rivolta delle tabacchine, nel periodo fra la prima e la seconda guerra mondiale, in provincia di Lecce e nel Basso Salento. Un’appassionata testimonianza che non vuol dimenticare il duro lavoro svolto negli anni ’30  ’40 eLeggi articolo

Sembra che il Salento abbia ormai compiuto il sorpasso definitivo sulla Sardegna, quale meta delle vacanze preferita dai VIP per vacanza o per girare dei film. Non mancano i Vip che girano dei bellissimi Film nel Salento, come la conduttrice televisiva Serena Dandini, proprietaria addirittura di un intero palazzo nelLeggi articolo

  Il 13 agosto di ogni anno, Otranto ricorda con una grande e suggestiva celebrazione i suoi Eroi e gli 800 beati Martiri del 1480. Il grande significato di tale celebrazione è da ricercarsi nella storia, facendo esattamente un salto indietro nel tempo alla prima metà del 1400, quando Maometto II, uomo abileLeggi articolo

Edoardo Winspeare, pluripremiato regista e sceneggiatore italiano originario della penisola salentina, ha appena terminato le riprese della sua ultima fatica cinematografica: “In grazia di Dio”. Il film girato ancora una volta nello splendido Salento, è già stato riconosciuto come la prima “pellicola ecologica” pugliese. Per realizzarlo infatti, si sono limitatiLeggi articolo

Ferzan Özpetek, nato a Istanbul nel 1959 e trasferitosi a Roma nel 1976, ha messo su pellicola il suo amore per l’Italia in tutta la sua produzione cinematografica sin dall’esordio, nel 1997, con “Il bagno turco”. Anche la sua ultima creazione cinematografica: “Allacciate le cinture”, questo il titolo, è un FilmLeggi articolo