La ricetta dell’Insalata grika, preparata dalla nostra cuoca itinerante salentina. Nella bellissima terra del Salento, ecco la ricetta dell’insalata grika, una pietanza fresca da mangiare sopratutto in estate. Questo piatto della cucina locale, è originario della grecìa salentina, ed in particolare viene gustata a Martignano dove c’è una sagra dedicata.Leggi articolo

In Salento, lo spumone artigianale è chiamato anche “pezzo duro” è un gelato di solito bi gusto, ripieno di pan di spagna granella di mandorle, cioccolato e tanti altri ingredienti squisiti. Questa ricetta tipica salentina, può essere preparata in due versioni: quella tradizionale oppure quella rivisitata Nella versione rivisitata, vi èLeggi articolo

La cozza nera un prodotto allevato nel mare cristallino del Salento, tra sorgenti di acqua fredda e salata. La cottura della cozza alla ” vampa “ è una cottura semplice e che permette di mantenere tutto il sapore dei mitili, l’importante è rispettare le temperature dell’olio. Ricetta della Cozza allaLeggi articolo

Dal mare del Salento una ricetta tipica pasto che rispecchia le nostre tradizioni, il pane con il polpo. Il gusto del polpo salentino, si può cucinare sia in purpu a pignata, sia abbinato a quello agrodolce delle cicorielle e più intenso del pomodoro secco. Ricetta del Pane con il polpoLeggi articolo

I friggitelli salentini sono dei peperoni verdi che amiamo consumare fritti e con del sale grosso. Sono dei piatti tipici del Salento, che si gustano anche negli agriturismo salentini dopo aver trascorso una bella giornata al mare.   La ricetta dei friggitelli salentini Nella ricetta della cucina salentina preparata daLeggi articolo

Ecco qui la video ricetta della torta pasticciotto una delizia salentina da gustare in tutti i periodi dell’anno. Qui vi indichiamo tutti i passaggi per fare una torta pasticciotto, la versione “formato famiglia” del pasticciotto leccese. Ricetta e preparazione della torta pasticciotto La ricetta completa con le dosi per unaLeggi articolo