Vi presentiamo la ricetta della nostra Tiziana Mani in pasta che ci mostra come preparare le FRISELLINE SALENTINE alle OLIVE CELLINE. Seguite la preparazione di questo piatto salentino su Youtube. Video della preparazione delle FRISELLINE SALENTINE ALLE OLIVE CELLINELeggi articolo

chinuliddhre salentine

Le chinuliddhre salentine sono un dolce tipico della tradizione locale da preparare a Natale, ma non solo. Normalmente si confezionano decine di vassoi da regalare alle persone care, in occasione di qualche ricorrenza. Ecco la video ricetta. Un impasto profumatissimo che racchiude una farcitura di marmellata o anche se siLeggi articolo

ricette natale salento

Durante le feste di Natale, ecco cosa si mangia nel Salento, e cosa si compra dal mercato per abbellire le tavole dei salentini in tutta Italia. Cosa si mangia nel Salento a Natale? I dolci tradizionali di Natale nel Salento sono: il pesce di pasta di mandorla le cartellate Purciddhuzzi le pitteddheLeggi articolo

Vi presentiamo la video ricetta delle verdure salentine spontanee con pancetta di maiale, dal canale Youtube di Alessandra Ferramosca, la nostra cuoca itinerante. la ricetta delle verdure salentine spontanee con pancetta di maiale Con pochi e semplici ingredienti una ricetta salentina, a basso costo, ma sicuramente una pietanza sostanziosa. laLeggi articolo

Siamo nel canale Youtube di Yole che ci porta a conoscere la ricetta delle pastarelle salentine. Le pastarelle che si consumano molto nel periodo pasquale, sono dei biscotti tipici del Salento che si inzuppano nel latte per la colazione. Durante l’infanzia le pastarelle, erano molto utilizzate da inzuppare prima diLeggi articolo

Vi presentiamo la ricetta dei cecamariti salentini, una ottima pietanza da gustare a tavola. INGREDIENTI: Capperi 2 uova medie 70 gr. di cipolla 80 gr. di peperone 100 gr. di pomodorini 200 gr. di zucchina 300 gr. di farina 0′ Peperoncino (facoltativo) Sale 300 ml di acqua tiepida Olio diLeggi articolo

Durante le feste natalizie nel Salento, ma anche d’inverno, si usa preparare la ricetta degli “gnocculeddhri col baccalà”, in italiano gli gnocchetti col baccalà. Siamo ad Acaya alle porte della città di Lecce, e la signora Antonietta, ci prepara questa bella ricetta tipica salentina, per la trasmissione Terre del Salento.Leggi articolo