Per le strade del centro storico di Lecce
In questa passeggiata vi offriamo una cartolina di questa splendida città e varie informazioni cosa visitare a Lecce e sui monumenti di Lecce, particolari che le hanno attribuito l’appellativo di: “la Firenze del Sud“.
Lecce è il capoluogo del Salento, in Puglia estrema regione meridionale d’Italia.
E’ il maggiore centro culturale della penisola salentina, sede dell’omonima arcidiocesi e di un’università, è posta a 11 chilometri dalla costa adriatica e a 23 da quella ionica.
Attiva nei settori dell’industria agricola (olio, vino) e della ceramica, è la città dove più elaborato è stato lo sviluppo dell’arte barocca in pietra leccese, un calcare malleabile e molto adatto alla lavorazione con lo scalpello, oltre che della cartapesta leccese.
Video di alcune passeggiate nel centro storico della città di Lecce
Monumenti nel centro storico di Lecce
Ecco i principali monumenti da visitare a Lecce, nel centro storico.
Piazza Duomo e Cattedrale
Chiesa di Santa Tesera
Chiesa di Sant’Anna e l’ex conservatorio
Basilica di San Giovanni Battista
Porta Rudiae
Chiesa della Madonna del Carmine
Chiesa di San Francesco di Assisi
Teatro Romano
Chiesa di Santa Chiara
Chiesa di S. Matteo
Porta San Biagio
Chiesa della Madre di Dio e di san Nicolò
Chiesa di S.Antonio della Piazza
Anfiteatro Romano
Chiesa di Santa Maria della Grazia
Piazza S.Oronzo
Chiesa di Gesù o del Buon Consiglio
Chiesa di Santa Irene
Porta Napoli
Chiesa di Santa Maria della Porta
Chiesa di Santa Maria della Provvidenza
Basilica di Santa Croce
Chiesa Greca
Chiesa di Sant’Angelo
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Obelisco
Castello di Carlo V
Video dei luoghi da vedere nel centro storico di Lecce