Durante l’anno 2025 saranno disponibili una serie di ponti festivi per trascorrere le vacanze al mare nel Salento.
i Ponti festivi per trascorrere le vacanze al mare nel Salento
Capodanno – Mercoledì 1 gennaio, 2025
Epifania – Lunedì 6 gennaio, 2025
Pasqua – Domenica 20 aprile, 2025
Pasquetta – Lunedì 21 aprile, 2025
Festa della Liberazione – Giovedì 25 aprile, 2025
Festa dei lavoratori – Giovedì 1 maggio, 2025
Festa della Repubblica – Lunedì 2 giugno, 2025
Ferragosto – Venerdì 15 agosto, 2025
Tutti i Santi – Sabato 1 novembre, 2025
Immacolata Concezione – Lunedì 8 dicembre, 2025
Natale – Giovedì 25 dicembre, 2025
Santo Stefano – Venerdì 26 Dicembre, 2025
San Silvestro – Mercoledì 31 dicembre, 2025
Su Salento.it forniamo una serie di consigli sui posti di mare più belli in Salento.
Alla scoperta del mare del Salento
Il Salento, una delle gemme più brillanti della Puglia, è noto per le sue coste mozzafiato e il mare cristallino che incanta ogni visitatore.
Situato nel tacco dello stivale italiano, il mare del Salento offre una varietà di paesaggi costieri che vanno dalle spiagge sabbiose alle scogliere frastagliate.
Questa regione è perfetta per chi ama rilassarsi in riva al mare, esplorare calette nascoste o dedicarsi agli sport acquatici.
Le acque limpide e la natura incontaminata fanno del Salento una meta imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica immersa nella bellezza naturale.
Le spiagge salentine sono conosciute per la loro sabbia fine e bianca e i fondali bassi che si adattano perfettamente alle famiglie con bambini piccoli.
Tra le località più celebri spiccano le Maldive del Salento, un soprannome che evoca immediatamente immagini di paradisi tropicali grazie alla trasparenza delle acque e alla bellezza della costa.
Ma il mare salentino non si limita solo alle destinazioni più conosciute; ci sono numerosi angoli nascosti da scoprire, lontani dal turismo di massa, dove si può godere di tranquillità e relax.
Ecco le migliori offerte da scegliere per la vostra vacanza:
- Hotel 2 Mari Leuca
- Parco dei Principi Ugento
- Hotel Alba chiara Sant’Andrea
- Hotel beach Salento Pescoluse
- Hotel Solara Otranto
- The Village Torre dell’orso
- Araba Fenice Torre dell’orso
- Punta Grossa Porto Cesareo
- Campoverde village Lecce
- Eden resort Ugento
Spiagge del Salento: quale scegliere?
Il Salento, con il suo mare cristallino e le coste mozzafiato, offre una vasta gamma di spiagge adatta a tutte le esigenze.
Quando si parla di mare nel Salento, la scelta può essere difficile data la varietà di paesaggi che questa regione della Puglia offre.
Tra le mete più celebri ci sono le cosiddette “Maldive del Salento”, situate lungo la costa ionica nei pressi di Pescoluse.
Qui, troverete sabbia finissima e acque turchesi che nulla hanno da invidiare alle isole tropicali.
Tuttavia, non sono l’unica perla del mare pugliese.
Per chi cerca un’esperienza più tranquilla e meno affollata, Torre dell’Orso sulla costa adriatica è una scelta eccellente.
Questa spiaggia è famosa per i suoi faraglioni chiamati “Le Due Sorelle” e per la pineta che la circonda, offrendo ombra naturale nelle giornate più calde.
La leggenda della scogliera delle Due Sorelle a Torre dell’Orso
Se invece siete appassionati di snorkeling o immersioni, la Baia dei Turchi vicino a Otranto vi conquisterà con il suo fondale ricco di fauna marina.
La spiaggia di Baia dei Turchi a Otranto, una delle spiagge più belle del Salento
Per chi ama le spiagge rocciose e il fascino delle grotte marine, Porto Selvaggio è un luogo imperdibile: una riserva naturale dove la bellezza selvaggia della costa si sposa con l’acqua limpida del mare salentino.
Scoprire la costa attraverso una gita in barca fra Porto Cesareo e Porto Selvaggio
Indipendentemente dalla vostra scelta, il mare del Salento promette esperienze indimenticabili, grazie alla straordinaria varietà dei suoi paesaggi marini.
Che decidiate di rilassarvi sulle spiagge più famose o di avventurarvi alla scoperta delle calette nascoste, il Salento al mare vi regalerà momenti di puro piacere immersi nella natura incontaminata.
Maldive del Salento
Tra le gemme più brillanti del mare del Salento, le Maldive del Salento si distinguono per la loro bellezza mozzafiato e l’atmosfera unica.
Situate lungo la costa ionica della Puglia, queste spiagge offrono un paesaggio che ricorda le idilliache isole dell’Oceano Indiano, con sabbia finissima e acque cristalline dai riflessi turchesi.
Questa zona, particolarmente amata dai turisti, si trova nei pressi di Pescoluse, una frazione di Salve, ed è facilmente raggiungibile dalle principali località della regione.
Le Maldive del Salento non sono solo sinonimo di relax sotto il sole; qui è possibile anche praticare vari sport acquatici come snorkeling e windsurf grazie alle condizioni ideali offerte dal mare puglia salento.
La costa è costellata da stabilimenti balneari ben attrezzati che permettono di trascorrere giornate all’insegna del comfort e del divertimento, senza rinunciare alla scoperta delle tradizioni culinarie locali nei numerosi ristorantini sulla spiaggia.
Visitando questo angolo del mare salentino si può godere di tramonti spettacolari che tingono il cielo e l’acqua di sfumature rosa e arancioni, creando un’atmosfera quasi magica.
Le Maldive del Salento rappresentano quindi una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare il mare in salento e immergersi nella sua bellezza naturale incontaminata.
Che si tratti di una vacanza in famiglia o di un viaggio romantico, questa meravigliosa destinazione offre un’esperienza indimenticabile nel cuore della Puglia.