Dove trascorrere le vacanze nel Salento con famiglia e bambini?

Dove trascorrere le vacanze nel Salento con famiglia e bambini?

Sono tante le località dove trascorrere le vacanze in Salento con bambini e famiglia.

Scoprite dove si trova il Salento, la sua costa ionica salentina che da Ugento porta fino alle Maldive del Salento, questa ad esempio è una ottima soluzione per una famiglia che vuole vivere una vacanza nel Salento con bambini.

Vacanze nei Villaggi turistici per famiglie con bambini

Qui di seguito vi diamo alcune indicazioni per trascorrere una vacanza per famiglie e bambini, nei migliori villaggi turistici sul mare del Salento.

 

Case vacanze per dormire con la famiglia e i bambini

 

 

 

Fondali bassi, mare cristallino e una passeggiata sul lungomare la sera nelle località consigliate di:

  • Lido Marini
  • Torre Mozza
  • Torre Pali
  • Pescoluse e Torre Vado

 

 

Il tratto di costa vicino Pescoluse viene chiamato anche le “Maldive del Salento“, è un luogo ideale per trascorrere una vacanza con bambini, in quanto si possono trovare giochi sul lungomare e spiagge lunge dove divertirsi. Presenti numerosi lidi balneari e spiagge libere.

Gli stabilimenti balneari più belli delle Maldive del Salento

 

 

 

Salento con i bambini: dove dormire?

Il consiglio di Salento.it è cercare un alloggio anche un alloggio nella zona di Torre Lapillo e Punta Prosciutto, dove le spiagge sono caraibiche, ed è un luogo tranquillo, per raggiungere la sera la vicina Porto Cesareo, e fare una passeggiata fra i negozi del centro.

Il mare è davvero invidiabile, e a pochi metri dalle case vacanze in affitto, trovate la spiaggia ed un mare cristallino.

Se non gradite cunicare la sera potete prenotare uan camera in uno degli hotel sulla costa.

 

Informazioni utili per trascorrere le vacanze in Salento con la famiglia e i bambini

Il periodo migliore per fare un viaggio in Salento con bambini è sicuramente giugno oppure il mese di settembre,

Mesi ideali per non trovare troppo affollamento in spiaggia, anche maggio è un mese in cui si può fare tranquillamente il bagno, e la prima quindicina di ottobre.

Già a luglio molte spiagge sono piene di turisti, e ad agosto vi sono i lidi balneari sold out.

Un pò di negozi che mostrano l’artigianato salentino con dei souvenir, ristorantini tipici vicino al mare e una bella passeggiata con la famiglia e con bambini durante la vostra vacanza nell’estate salentina.

I litorali con le cinquecentesche torri di avvistamento, sono un continuo alternarsi tra coste alte e rocciose e lunghe distese di sabbia deposte in acque cristalline.

Tutto questo fascino salentino e concentrato in quest’ ampia offerta territoriale da vivere in ogni stagione dell’anno.

Comuni e Città Principali del Salento da visitare in vacanza con la famiglia e i bambini

Il Salento, affascinante zona situata nella regione Puglia, rappresenta una delle mete più suggestive del sud Italia. Questa penisola si proietta nel Mar Adriatico e nel Mar Ionio, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Tra i comuni principali che compongono questa area, Lecce spicca come centro culturale ed economico.

Conosciuta come la “Firenze del Sud”, Lecce è famosa per il suo barocco leccese e per le numerose chiese e palazzi storici che adornano il suo centro storico.

Un altro comune di rilievo è Gallipoli, situata sulla costa occidentale del Salento.

Questa città è celebre per le sue spiagge incantevoli e per il pittoresco centro storico costruito su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. Gallipoli è una destinazione amata dai turisti che cercano relax al sole e una vivace vita notturna.

Otranto, situata sulla costa adriatica, è un’altra gemma del Salento.

Questo antico borgo marinaro offre viste spettacolari sul mare e custodisce tesori architettonici come la Cattedrale di Otranto con i suoi mosaici pavimentali di grande valore storico.

Nardò rappresenta un altro comune significativo, noto per il suo centro storico ben conservato e per la Riserva Naturale di Porto Selvaggio, che offre scenari naturali spettacolari e acque cristalline.

Infine, non si può dimenticare Santa Maria di Leuca, all’estremità meridionale della penisola salentina, conosciuta per il suo faro iconico e le splendide ville ottocentesche.

Questi comuni riflettono la ricca diversità culturale e naturale del Salento, rendendolo una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi in un angolo autentico della Puglia.

 

Video delle località di mare, per trascorrere le vacanze in famiglia e con bambini, nel Salento