Uccio Aloisi si è spento all’età di 82 anni e la sua Cutrofiano e tutto il Salento piange il suo più anziano cantore della tradizione musicale locale e della vera Pizzica salentina. Per tutta la vita Uccio Aloisi ha lavorato la terra e cantato gli stornelli salentini e la suaLeggi articolo

Nel video Savina YANNATOU (Grecia) ed Enza PAGLIARA interpretano “KALINIFTA” al concertone finale della Notte della Taranta 2010. Qui vi presentiamo il testo in griko salentino, che è una versione salentina del greco, e la traduzione in italiano, di questo celebre brano della tradizione popolare salentina: Kalinifta o Calinitta Kalinifta èLeggi articolo

Nel video Vi presentiamo il Museo della cartapesta leccese che raccoglie le preziose opere dei maestri cartapestai della città di Lecce e del Salento. Nelle sale del Castello Carlo V di Lecce trovano spazio oltre 100 opere, appartenenti ai più grandi cartapestai leccesi: Luigi Guacci Antonio Mazzeo Angelo Capoccia CesareLeggi articolo

“Agapimou fidela protinì” in questo video è cantata in griko dai Ghetonia, un gruppo di musica popolare del Salento. Il griko è una lingua ellenofona della Grecia Salentina, una regione in provincia di Lecce, dove si conservano antiche tradizioni nel profondo sud della Puglia.   Video Sto korafaissu – “AgapimuLeggi articolo

MARA LA FATIA è il nuovo lavoro discografico di Antonio Castrignanò e il sottotitolo “Storie di pizziche tarante e tarantelle” ne sintetizza il contenuto. Undici brani di Pizzica del Salento che trasportano, ora nei “mari” campi di lavoro sotto il sole, ora nella contemplazione della sera illuminata dalla luna oLeggi articolo

La Selezione di Miss Mondo 2010 a Gallipoli A Gallipoli si è tenuta la fase finale di Miss Mondo 2010 per scegliere la bellezza che rappresenterà l’Italia alla finale mondiale di Miss World. Le ragazze candidate a diventare Miss Mondo 2010 sono provenienti da ogni parte d’Italia e sul palcoLeggi articolo

  Telerama e il Suo editore Paolo Pagliaro nel bellissimo video del movimento della Regione Salento. Dopo la proclamazione della Repubblica Italiana, quando si dovevano formare le Regioni dello Stato, il Salento, a seguito di un referendum era destinato ad essere una regione autonoma. Per motivi politici invece fu decisoLeggi articolo

Lo stabilimento balneare Chicalinda si trova sulla litoranea San Foca – San Cataldo nei pressi di Torre Specchia.   E’ un lido tranquillo di giorno dove si può prendere il sole e godere di un mare cristallino.   In particolari serate il Lido Chicalinda diventa una meravigliosa discoteca all’aperto doveLeggi articolo