Tromba d'aria nel Salento

  Qui nel Video di Youtube Vi mostriamo il mare in burrasca e la tromba d’aria a Gallipoli, praticamente nei pressi del Porto che si è abbattuta sulla cittadina jonica il 19-11-2013 ma il Maltempo nel Salento è un fenomeno che si ripete in inverno come in tante altre partiLeggi articolo

Come preparare le pittule salentine

Le pittule sono un piatto tipico della gastronomia salentina, tramandata dalle massaie e dalle nostre mamme e nonne, e sono una prelibatezza che si prepara soprattutto nel periodo autunnale e invernale nel Salento. Qui vi presentiamo una video ricetta per meglio comprendere la preparazione e gli ingredienti che si possono usareLeggi articolo

Dove si trova il Salento? In questo articolo vi diamo indicazioni utili su dove si trova il Salento. Il Salento si trova nel tacco d’Italia, nella parte più meridionale della Regione Puglia. Ecco come arrivare, e la mappa della provincia di Lecce, oltre a indicazioni utili per raggiungere tutte leLeggi articolo

San Martino Salentino

Si avvicina l’11 Novembre – San Martino e nel Salento vengono organizzate tante Festa a tema per un tradizionale appuntamento molto sentito da tutti i salentini. Si inizia con il Novello in Festa che si tiene a Leverano, e poi l’11 Novembre praticamente in tutta Italia i salentini organizzano dei ritroviLeggi articolo

pasticciotto

Qui vi presentiamo dei video della ricetta e della preparazione del buonissimo pasticciotto leccese, nato a Galatina, è il Re dei Dolci nella gastronomia salentina.     la ricetta del Pasticciotto: ingredienti e preparazione Ecco la ricetta originale e gli ingredienti per la preparazione del Pasticciotto: Per la pasta frolla:Leggi articolo

L’autunno nel Salento e’ una stagione veramente molto mite, che propone un gran numero di sorprese. A partire dal clima caldo, ormai che permette di trascorrere delle spensierate giornate al mare, o addirittura fare il bagno in ottobre e novembre. Si puo’ godere di spiagge interminabili, isolate con poca gente,Leggi articolo

  Ci sono canzoni che rimangono nel cuore dei turisti che scelgono il Salento, come meta delle loro vacanze, anche dopo il passare degli anni, ed una di queste è la bella canzone che Biagio Antonacci ha girato interamente il video a Gallipoli: Non vivo più senza te La melodiaLeggi articolo

Nel Salento esiste un’isola linguistica ellenofona che si chiama Grecia salentina consistente in nove comuni in cui si parla un dialetto greco, il griko salentino. I comuni della provincia di Lecce dove si parla ancora questa lingua sono: Sternatia Zollino Melpignano Corigliano d’Otranto Castrignano dei Greci Martano (comune più popoloso)Leggi articolo