Torre Santa Maria dell’Alto o semplicemente Torre dell’Alto sulla costa ionica del Salento a Santa Caterina di Nardò, nel comune di Nardò, si trova all’interno del parco di Porto Selvaggio. Rientra nel piano difensivo della costa da parte del vicerè spagnolo Don Pietro da Toledo a metà del XVI secolo.Leggi articolo

Le Centopietre sono un antico monumento funebre databile al IX secolo, situato nel comune di Patù in provincia di Lecce, nel basso Salento. Sorge di fronte all’ingresso principale della chiesa di San Giovanni Battista. Il suo nome deriva dal numero di pietre, incastonate tra loro, utilizzato per la costruzione (inLeggi articolo

La Via Francigena nel Salento, tra sacro e profano, antica strada che i pellegrini, crociati, cavalieri templari e tanti altri percorrevano per poi imbarcarsi per la Terra Santa dai porti di Brindisi, Otranto, Taranto e Santa Maria di Leuca. Un viaggio a piedi da Lecce a Leuca, 133 Km circaLeggi articolo

La spiaggia della Salina dei Monaci si trova tra Torre Colimena e Specchiarica, ed è situata lungo la costa ionica nel territorio di Manduria, in Provincia di Taranto. Ricoperta dalla macchia mediterranea all’interno del parco naturale della Palude del Conte, presenta una forte vegetazione tipica di un ambiente costiero cheLeggi articolo

Le Sorgenti di Torre Vado si trovano direttamente sul mare, sulla costa ionica del basso Salento. Fa parte del comune di Morciano di Leuca e dista 12 km da Santa Maria di leuca e 25 circa da Gallipoli. Il litorale basso e roccioso offre, oltre alla posizione strategica da cuiLeggi articolo

La Baia del Mulino a Otranto, un tuffo in un’oasi paradisiaca del Salento I fondali verde chiaro e l’acqua cristallina con sfumature di turchese e di smeraldo sono una vera e propria oasi di bellezza incontaminata che caratterizzano la baia del Mulino d’acqua ad Otranto. Una meraviglia che è situataLeggi articolo