Cattedrale di Otranto

Lungo il tratto di costa adriatica salentina, tra i suoi più affascinanti e suggestivi panorami, troviamo la meravigliosa Cattedrale di Otranto – S. Maria Annunziata con il suo mosaico che invita i visitatori a conoscere uno spettacolare scenario storico – culturale. Otranto è una città ponte tra diverse culture cheLeggi articolo

La chiesa di Santo Stefano, si trova a Soleto un ridente paese del Salento dalle origini antiche, e le più antiche tracce risalgono ai Messapi, mentre nel Medioevo i Bizantini vi portarono i riti greci praticati fino al 600.   Video della Chiesa di Santo Stefano a Soleto (Lecce) EranoLeggi articolo

L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate immersa nel caratteristico paesaggio salentino di uliveti, alberi da frutto, aree coltivate e muri a secco, sorge in prossimità della strada romana che univa Brindisi e Otranto e attualmente raggiungibile dalla strada provinciale che da Lecce, collega Squinzano a la marina di Casalabate. QuestaLeggi articolo

La taieddrha (tajedda) salentina o tiella barese? Decidete voi, l’importante è che sia gustosa e realizzata con ingredienti freschi e genuini. In Salento la chiamiamo “taieddrha“, nella zona del barese “tiella” in entrambi i casi è realizzata con riso patate e cozze, e nella versione salentina, c’è chi aggiunge leLeggi articolo

Max Gazzè arriva nel Salento, per partecipare alla Notte della Taranta 2013. Ecco una video intervista che anticipa la sua esibizione, e alcune canzoni che ha cantato sul palco del Concertone di Melpignano (Lecce) durante la Notte della taranta 2013. Video di Max Gazzè alla Notte della Taranta 2013 Leggi articolo

  Casalabate è una ridente località turistica nel comune di Squinzano e Trepuzzi, localizzata sul versante Adriatico del Salento, a metà strada tra le città di Lecce e Brindisi. Scarsamente frequentata nella stagione invernale, Casalabate registra un numero discreto di presenze turistiche nella stagione estiva.       La frazioneLeggi articolo

La Valle D’Itria detta anche “Valle dei Trulli”, è un connubio di bellezze paesaggistiche immerse nel verde in Puglia, tradizioni culturali e sapori eno-gastronomici caratteristici. Si estende fra la provincia di Bari, Taranto e Brindisi ed ogni comune ha delle peculiarità specifiche che li rende unici come: Castellana Grotte Alberobello CisterninoLeggi articolo