Dopo aver parlato in vari articoli su Salento.it della pizzica salentina, in questi video vi mostriamo i passi, l’abbigliamento ideale e come fare ballare questo ballo tradizionale del Salento. Abbigliamento e i passi per ballare la pizzica salentina Alcuni consigli per imparare i passi della pizzica salentina, e poi addiritturaLeggi tutto

La Via Francigena nel Salento, tra sacro e profano, antica strada che i pellegrini, crociati, cavalieri templari e tanti altri percorrevano per poi imbarcarsi per la Terra Santa dai porti di Brindisi, Otranto, Taranto e Santa Maria di Leuca. Un viaggio a piedi da Lecce a Leuca, 133 Km circaLeggi tutto

Gianna Nannini sarà presente alla Notte della Taranta 2020, e torna dopo essersi esibita con la canzone Fimmine Fimmine alla Notte della Taranta 2004. Farà parte del cast artistico del Concertone finale di Melpignano, rigorosamente a porte chiuse, che verrà trasmesso su Rai 2 il 28 agosto 2020 alle 22.50.Leggi tutto

Le ville Cenate situate a Santa Maria al bagno, marina di Nardò, rappresentano un imponente esempio della nobiltà del tempo, immobili ed eleganti nel corso dei secoli. L’Eccletismo è l’espressione stilistica ottocentesca che le caratterizza. Un misto di varie correnti artistiche contraddittorie che costituiscono queste opere originali nel loro genere.Leggi tutto

L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate immersa nel caratteristico paesaggio salentino di uliveti, alberi da frutto, aree coltivate e muri a secco, sorge in prossimità della strada romana che univa Brindisi e Otranto e attualmente raggiungibile dalla strada provinciale che da Lecce, collega Squinzano a la marina di Casalabate. QuestaLeggi tutto