la ricetta della Puccia salentina Qui di seguito vi indichiamo i vari passaggi per una corretta preparazione della Puccia salentina. La puccia salentina è una forma di pane tipica della cucina tipica salentina e della tradizione leccese, e più precisamente della zona centro meridionale del salento e del tarantino, a baseLeggi articolo

Vi presentiamo la ricetta della Marenna e de le rape nfucate, prendendo spunto da uno splendido Video della trasmissione Terre del Salento di Telerama. Preparazione e ricetta delle Rape nfucate Per la preparazione occorre lavare con cura le cime di rapa, facendo attenzione a non scartare le foglie. Poi siLeggi articolo

Ecco un utilissimo Video per la preparazione dei panzerotti di patate salentini. Le crocchette di patate, dette anche panzerotti, fatte in questo modo sono tipiche del leccese e di tutto il Salento. Croccanti fuori e morbidissime al loro interno, i panzerotti di patate sono delle vere e proprie tentazioni eLeggi articolo

Impepata di cozze alla salentina: ricetta, ingredienti e preparazione Un video per preparare una buonissima impepata di cozze alla salentina, un gustoso antipasto da servire ad amici ed in famiglia, oppure che potete assaggiare in tanti agriturismo salentini. Per preparare l’impepata di cozze, uno delle ricette tipiche della nostra cucinaLeggi articolo

In questo Video vi presentiamo la ricetta dei Pezzetti di carne di cavallo alla pignata, ricetta tipica della gastronomia salentina. Ingredienti per preparare i pezzetti di cavallo alla pignata Ecco gli ingredienti per preparare i pezzetti di cavallo al sugo. 500 gr. di pezzetti di carne di cavallo 1/2 cipollaLeggi articolo

la tradizione della cucina salentina

Conoscere e visitare il Salento significa anche conoscerne le tradizioni della cucina, le ricette tipiche salentine ed i piatti della gastronomia da gustare durante una vacanza. La cucina salentina: ricette e piatti tipici Chiunque abbia trascorso qualche giorno in Salento, d’estate o durante i mesi meno caldi, ha di sicuroLeggi articolo

La ricetta de “lu Purpu alla Pignata”: ingredienti e preparazione Validi consigli su come cucinare una specialità gustosa della cucina tradizionale gallipolina e salentina “lu Purpu alla pignata”. La cucina tipica Gallipolina e la gastronomia salentina offrono numerosi piatti a base di pesce essendo la pesca è una delle attivitàLeggi articolo

Le chiacchiere sono dolci tipi del periodo di Carnevale anche nel Salento. Ingredienti per preparare le Chiacchere di Carnevale: – 400 di fiore – 60 gr di zucchero – 80 gr di burro – 1 tazzina di olio – 2 uova – 1 bicchiere di vino bianco secco oppure diLeggi articolo