Purcidduzzi dolce tipico natalizio salentino

In questo video Vi presentiamo la ricetta dei Purcidduzzi, chiamati anche porcedduzzi, tipici dolci natalizi salentini. La ricetta dei Purcidduzzi, dolci natalizi del Salento Qui di seguito vi indichiamo gli ingredienti per una corretta preparazione dei Purcidduzzi: I purceddhruzzi salentini si preparano con : 750 g di Farina 250 gLeggi articolo

sagne 'ncannulate

Qui di seguito Vi presentiamo una bella ricetta delle sagne torte o sagne ‘ncannulate con la ricotta forte. Ricetta delle sagne Ncannulate Questa ricetta tipica del Salento si può preparare molto facilmente come ci spiega in questo video su Youtube questa simpatica casalinga salentina. Ingredienti delle sagne ‘ncannulate Per laLeggi articolo

Come preparare le pittule salentine

Le pittule sono un piatto tipico della gastronomia salentina, tramandata dalle massaie e dalle nostre mamme e nonne, e sono una prelibatezza che si prepara soprattutto nel periodo autunnale e invernale nel Salento. Qui vi presentiamo una video ricetta per meglio comprendere la preparazione e gli ingredienti che si possono usareLeggi articolo

San Martino Salentino

Si avvicina l’11 Novembre – San Martino e nel Salento vengono organizzate tante Festa a tema per un tradizionale appuntamento molto sentito da tutti i salentini. Si inizia con il Novello in Festa che si tiene a Leverano, e poi l’11 Novembre praticamente in tutta Italia i salentini organizzano dei ritroviLeggi articolo

pasticciotto

Qui vi presentiamo dei video della ricetta e della preparazione del buonissimo pasticciotto leccese, nato a Galatina, è il Re dei Dolci nella gastronomia salentina.     la ricetta del Pasticciotto: ingredienti e preparazione Ecco la ricetta originale e gli ingredienti per la preparazione del Pasticciotto: Per la pasta frolla:Leggi articolo

I Ciciri e Tria (in italiano Ceci con le fettuccine) sono una succulenta ricetta della gastronomia salentina. La ricetta dei Ciciri e Tria, specialità salentina Si preparano molto semplicemente e qui vi presentiamo dei video per conoscere gli ingredienti e i tempi di cottura per cucinarli. Scolare e lavare i CeciLeggi articolo

piatti tipici salentini

In questo articolo vogliamo parlarvi dei piatti tipici della cucina salentina preparati con cura dai nostri agriturismo nel Salento. Gli agriturismi salentini offrono ai loro ospiti la possibilità di degustare e acquistare i prodotti coltivati e trasformati direttamente in azienda, dall’olio di oliva – l’oro del Salento – alle oliveLeggi articolo

  In vista dell’estate, parlando del Salento, il pensiero va subito ad un piatto di presce fresco cucinato a Porto Cesareo,  sulla bellissima costa del Mar Ionio, a est del Golfo di Taranto e a 27 chilometri circa da Lecce. Qui vi presentiamo alcune ricette di piatti di mare eLeggi articolo