La tradizione delle  “Caremme” nella cultura Gallipolina Con l’inizio della Quaresima, il Mercoledì delle ceneri, passeggiando per le vie di alcuni comuni salentini in particolare Gallipoli, Tuglie, Sannicola e nella Grecìa salentina, capita di imbattersi in strani fantocci dalle sembianze umane sedute agli angoli delle strade, issate sui terrazzi oLeggi tutto

“Lu Santu Lazzaru” è uno dei canti celebri della tradizione quaresimale salentina, è un canto di questua in dialetto salentino romanzo. Veniva eseguito in genere il sabato prima della Domenica delle Palme, quando, secondo il calendario liturgico bizantino viene rievocato il miracolo della resurrezione di Lazzaro. Questo canto era inLeggi tutto