Cosa c’è di bello a Porto Cesareo da vedere?

cosa visitare a porto cesareo

Cosa vedere a Porto Cesareo: i luoghi da vedere e da non perdere

Ecco alcuni approfondimenti di luoghi da vedere e visitare a Porto Cesareo, da non perdere assolutamente durante una vacanza in Salento.

  1. Torre Cesarea
  2. la “via delle Pescherie” e la statua di Manuela Arcuri dedicata ai pescatori
  3. La chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso
  4. Scalo di Furno
  5. Torre Chianca
  6. l’isola dei Conigli
  7. le cinquecentesche Torri di avvistamento
  8. il museo di biologia marina

 

Cosa fare con bambini

Acque limpide e fondali quasi tropicali caratterizzano il mare di Porto di Cesareo che caratterizza 17 km di distese di sabbia finissima, scogliere basse, luoghi da vedere assolutamente come l’Isola dei conigli raggiungibile anche a piedi nei periodi di bassa marea, poiché dista pochi metri dalla costa.

Inoltre, Porto Cesareo offre diverse escursioni in barca verso le isole circostanti della baia.

Questo piccolo angolo di paradiso è perfetto per una giornata all’insegna del relax immersi in un paesaggio mozzafiato.

Infine, per coloro che desiderano approfondire la cultura locale, una visita al Museo Biologico Marino è d’obbligo: qui si può imparare molto sulla storia naturale della zona.

Le spiagge di Porto Cesareo hanno fondali bassi e limpidi anche a Torre Lapillo, fino ad arrivare a Punta Prosciutto, attraversando la macchia mediterranea, tra spiagge private e stabilimenti balneari attrezzati.

Ecco un elenco delle spiagge più belle da vedere:

Cosa c’è di bello da visitare a Porto Cesareo?

Dopo una gita in barca al mare, alla scoperta delle grotte e dell’area marina protetta, al ritorno al tramonto si può gustare dell’ottimo pesce nei ristoranti della costa.

Ha una superficie con una linea di costa di 32 km circa, che si affaccia su un litorale costituito da spiagge bianche e scogliere basse.

La riserva è compresa tra le località di Punta Prosciutto e Torre dell’Inserraglio, ed in questa riserva viene compresa anche la Palude del Capitano e la Palude del Conte, aree dedicate alla tutela dell’ambiente marino di Porto Cesareo.

Dove si passeggia la sera in centro storico?

Il centro storico di Porto Cesareo è caratterizzato da stradine strette e case colorate che si affacciano sul mare, creando un’atmosfera accogliente e rilassata.

Questo piccolo gioiello del Salento rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire la vera essenza della Puglia: un mix perfetto tra tradizione, natura incontaminata e ospitalità calorosa.

Che tu stia cercando una fuga romantica o una vacanza all’insegna del relax con la famiglia, Porto Cesareo saprà conquistarti con il suo fascino autentico.

Il centro storico di Porto Cesareo merita una visita per i suoi caratteristici vicoli e per la vivace vita notturna.

Passeggiando lungo il porto, si possono trovare numerosi ristoranti che offrono piatti tipici della cucina salentina, come il pesce fresco e i frutti di mare.

Non perdete l’occasione di assaporare un buon piatto di “linguine ai ricci di mare” o una “frittura mista” accompagnata da un vino locale.

Cosa fare e vedere a Porto Cesareo

Porto Cesareo, situato nella splendida regione del Salento in Puglia, è una destinazione ideale per chi ama il mare e la natura.

Un’attrazione imperdibile è l‘Area Marina Protetta di Porto Cesareo, un paradiso per gli appassionati di immersioni e snorkeling grazie alla sua biodiversità marina.

Qui è possibile esplorare fondali ricchi di flora e fauna, scoprendo specie marine uniche nel loro habitat naturale.

Per chi preferisce rilassarsi sulla spiaggia, le spiagge di Porto Cesareo sono tra le più belle della Puglia.

Punta Prosciutto e Torre Lapillo sono due delle spiagge più famose, conosciute per la sabbia bianca e le acque cristalline.

Queste località offrono anche l’opportunità di praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.