Gli Officina Zoè qui nel video della Notte della Taranta 2008 si presentano con la caratteristica Pizzica salentina insieme ad altri gruppi di musica popolare del Salento. Questo gruppo musicale salentino mantiene alte ancora le musicalità della tradizione del Salento.     Officina Zoè, componenti del Gruppo di musica popolare salentinaLeggi articolo

Notte della Taranta 2008: le canzoni più belle della tradizione salentina PIZZICARELLA è la canzone simbolo della Notte della Taranta 2008. Sul palco l’Ensemble dell’orchestra della Notte della Taranta 2008 patrimonio straordinario del Salento diretto magistralmente dal maestro concertore Mauro Pagani a Melpignano nella Grecia Salentina. I musicisti curaranno la direzioneLeggi articolo

Video dei festeggiamenti per il Lecce in Serie A! Nell’Anfiteatro romano di Lecce, i Tifosi giallorossi festeggiano la Serie A. Festeggiare nell’anfiteatro di Lecce è una consuetudine per il tifoso del Lecce calcio, in quanto la tifoseria è molto attaccata alle proprie tradizioni.    Leggi articolo

vacanze 1 maggio nel salento

  Cosa fare il 1 maggio nel Salento? Magnifica, con luoghi unici, il Salento una terra straordinaria in ogni sua stagione, ed anche per il 1 Maggio diversi sono gli eventi organizzati. Anche in occasione della festività del 1 Maggio nel Salento, festa dei lavoratori, il Salento offre diverse possibilitàLeggi articolo

Il Premio Barocco 2008, dopo il cambio di location dello scorso anno (da Gallipoli a Lecce), viene ripetuto per la seconda volta nell’Area Carlo Pranzo a ridosso dei bastioni del Castello Carlo V. A condurre l’evento è il grande presentatore Fabrizio Frizzi. L’evento va in onda ogni anno su RaiLeggi articolo

Lecce Albinoleffe è una tappa storica dello sport salentino ed è manifestato da questa esultanza dei tifosi leccesi al triplice fischio della partita che riporta finalmente il Lecce in serie A. Lecce Albinoleffe (stagione 2008) con la festa per la promozione in serie A. Su Lecce Channel.it troverete altri videoLeggi articolo

Nel Basso Salento e nelle campagne salentine, si possono vedere luoghi splendidi e scoprire delle masserie, dove ascoltare la Pizzica e ballare al ritmo del tamburello. Itinerario turistico del Basso Salento, cosa vedere? Scoprire luoghi autentici come masserie didattiche e dimore storiche dove viene tramandata la bella tradizione della PizzicaLeggi articolo