Nel comune di Porto Cesareo, si trova la Torre Chianca, a meno di 50 metri dal mare e a un altitudine 2 metri, ed è situata nell’omonima frazione. É conservata in ottimo stato, Torre Chianca è conosciuta anche come Torre di Santo Stefano, sorge su una penisola tra Torre LapilloLeggi articolo

Un’edizione speciale de “La morte te lu Paulinu” l’anima del Carnevale con Paulinu Cazzasassi, in versione irriverente e popolare della Grecìa Salentina a Martignano. “La Morte de lu Paulinu Cazzasassi” di Martignano è un personaggio inventato, e condensa lo spirito del Carnevale della Grecìa Salentina e lo espia in unLeggi articolo

La Torre del Serpe denominata anche Torre dell’Idro è una torre di avvistamento sulla costa salentina, nei pressi di Otranto, la città più a est in Italia. Si ritiene che la costruzione di questa torre di avvistamento nel Salento, risalga al periodo romano, e che avesse la funzione di faroLeggi articolo

Capita spesso che molte persone prima di partire in vacanza nel Salento, chiedono ad amici che magari ci sono già stati “Come si Mangia in Salento?” Ecco questa domanda, che a volte può essere molto spontanea ed ingenua invece è di una grande importanza, perchè in vacanza si deve unireLeggi articolo

Ecco un video di approfondimento sulla Cicoria bianca di Tricase realizzato da Salento Km. zero. Nelle campagne di Tricase si coltiva questa varietà di cicoria, molto antica, che gli agricoltori salentini stanno riprendendo, dopo un lavoro tramandato da tanti anni. In questa campagna salentina, situata nell’area del Parco Otranto – SantaLeggi articolo

Cosa è la Trimmatura Salentina? Per operazioni di trimmatura si intende la lavorazione della canapa, e nel video l’azienda di Salento Km Zero, l’associazione “Vivere la Canapa” ci mostra come le tradizioni e canti contadini di una volta, che in genere che accompagnavano la raccolta del tabacco, ora tornino nelLeggi articolo