Dopo aver parlato in vari articoli su Salento.it della pizzica salentina, in questi video vi mostriamo i passi, l’abbigliamento ideale e come fare ballare questo ballo tradizionale del Salento. Abbigliamento e i passi per ballare la pizzica salentina Alcuni consigli per imparare i passi della pizzica salentina, e poi addiritturaLeggi articolo

il museo di storia naturale a Calimera, nella grecia salentina, in provincia di Lecce, è chiamato anche Museo di Storia Naturale del Salento. Il Museo è impegnato ad arricchire l’offerta culturale verso gli animali, e a proporre nuove iniziative di incontro, con i gruppi turistici e alle scolaresche. Per questoLeggi articolo

In questo articolo su Salento.it vi spieghiamo l’enorme differenza che c’è fra la Pizzica e la Taranta. In sostanza la Taranta è il ragno, e la Pizzica è il ballo. Facciamo un po di chiarezza. Che differenza c’è fra la Pizzica e la Taranta ? La Taranta o Tarantola LaLeggi articolo

Qui nel video ufficiale su Youtube, trovate tutto il concerto completo de La Notte della Taranta 2020. In onda su Rai 2 il 28 agosto 2020, è stato registrato a Melpignano (Lecce) il 22 agosto 2020. QUANNU TE LLAI LA FACCIA LA MATINA TARANTA DI LIZZANO TAMBURIEDDHU MIU BEDDHA CILeggi articolo

La Via Francigena nel Salento, tra sacro e profano, antica strada che i pellegrini, crociati, cavalieri templari e tanti altri percorrevano per poi imbarcarsi per la Terra Santa dai porti di Brindisi, Otranto, Taranto e Santa Maria di Leuca. Un viaggio a piedi da Lecce a Leuca, 133 Km circaLeggi articolo

Cattedrale di Otranto

Lungo il tratto di costa adriatica salentina, tra i suoi più affascinanti e suggestivi panorami, troviamo la meravigliosa Cattedrale di Otranto – S. Maria Annunziata con il suo mosaico che invita i visitatori a conoscere uno spettacolare scenario storico – culturale. Otranto è una città ponte tra diverse culture cheLeggi articolo

La chiesa di Santo Stefano, si trova a Soleto un ridente paese del Salento dalle origini antiche, e le più antiche tracce risalgono ai Messapi, mentre nel Medioevo i Bizantini vi portarono i riti greci praticati fino al 600.   Video della Chiesa di Santo Stefano a Soleto (Lecce) EranoLeggi articolo

L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate immersa nel caratteristico paesaggio salentino di uliveti, alberi da frutto, aree coltivate e muri a secco, sorge in prossimità della strada romana che univa Brindisi e Otranto e attualmente raggiungibile dalla strada provinciale che da Lecce, collega Squinzano a la marina di Casalabate. QuestaLeggi articolo