”Te l’Immaculata la prima pittulata” (durante la festa dell’Immacolata per la prima volta si cucinano le pittule) recita così la storia di un antichissimo proverbio salentino. Le Pettole, in dialetto pittule sono delle pallotole di pasta lievitata che poi vengono fritte nell’olio bollente, e fanno parte della cultura e dellaLeggi articolo

I mostaccioli, o come si dice in dialetto salentino mustazzoli, sono dei biscotti al cacao tipici della cucina salentina. Ormai diffusi nelle cucine di tutta Italia, questi biscotti si trovano in tutte le feste patronali, nella loro versione al cioccolato nero o bianco. I mustazzoli salentini, ben diversi da mustaccioliLeggi articolo

La Cupeta è un dolce tipico della cucina salentina. E’ sempre possibile trovarlo durante le feste patronali nel Salento, dove è tradizione gustarlo inseme a noccioline, mustazzoli, e quant’altro seduti davanti al palco durante il concerto bandistico. La Cupeta è preparata spesso al momento nei carretti ambulanti, mescolata da mani sapientiLeggi articolo

Quanti tra coloro non nati nel Salento conoscono le diverse varietà del pane salentino? Cos’è la piscialetta, la puccia, lu cuturusciu, i pizzi leccesi o la sceblasti? Alimento contadino per eccellenza, ospite indispensabile in tutte le tavolate è il PANE, che nel Salento, viene prodotto in diverse varietà. Ne esistonoLeggi articolo

I fichi nel Salento, hanno una storia antichissima e contano centinaia di specialità; marinese, albachiara, San Giovanni, Sassone Chiaro e costellano le campagne salentine. Video della preparazione dei fichi secchi     Questo frutto dolcissimo è diffuso in tutto il mediterraneo già dai tempi antichissimi è una specialità a cuiLeggi articolo

Ecco come mangiare i fichi d’india nelle campagne del Salento In questo simpatico video nelle campagne salentine, con il sottofondo del canto delle cicale, un salentino mangia il fico d’india mostrando nel video su Youtube, come non pungersi e come gustare questo prelibato frutto. Il Fico d’India è un salentinoLeggi articolo

Se siete già innamorati di questo bellissimo territorio, se questa terra vi è entrata nel cuore in tutte le sue sfaccettature e non volete sentirvi più solo ospiti ma dei salentini a tutti gli effetti, dovete provare il vero gusto dell’estate salentina: il caffè in ghiaccio con latte di mandorla. CheLeggi articolo

  Ecco una bella video ricetta delle Melanzane marinate all’aceto, una gustosa ricetta salentina preparata alla Tenuta del Sole, una accogliente casa vacanza nel Salento. La preparazione della ricetta delle melanzane grigliate e marinate all’aceto viene accompagnata anche con menta o prezzemolo e, se lo si desidera, con l’aggiunta ancheLeggi articolo