Come si prepara la Frisa salentina: calorie, ingredienti e preparazione Un piatto tipico della gastronomia salentina: la frisa o frisella. Semplicissima e da gustare in svariati modi, di grano duro o di orzo o combinati tra loro, la sua consistenza è data da una doppia cottura in forno. Nell’antichitàLeggi articolo

I calzoni leccesi sono delle squisite frittelle di pasta lievitata che si mangiano nel Salento, o in Puglia, come snack o anche per una cenetta leggera fra amici. Il calzone leccese a una forma di mezzaluna, ed è ripieno con mozzarella, pomodoro e origano. Ricetta del calzone leccese Qui di seguitoLeggi articolo

La ricetta delle paparine, verdure salentine Vi presentiamo la video ricetta delle paparine e delle verdure saltate in padella cucinate alla “salentina maniera”. Le paparine vengono cucinate soprattutto in inverno nel Salento, perchè in questo periodo la pianta non è ancora fiorita e rappresenta una vera e propria prelibatezza dellaLeggi articolo

Rustico leccese: la ricetta, la preparazione e gli ingredienti Rustico: un disco croccante di pasta sfoglia dorata con un ripieno di besciamella, pomodoro e mozzarella. Il nome di questa delizia della cucina salentina, è legato alla città di Lecce e alla leccesita’. Stiamo parlando del rustico, una specialità gastronomica che conquistaLeggi articolo

Qui nel video trovate la ricetta della Sceblasti un pane tipico fatto a Zollino, nella Grecia salentina. Nel video di Terre del Salento di Telerama si possono vedere belle immagini di genuina salentinità, a contatto con delle graziose massaie salentine che preparano la sceblasti, il pane caratteristico di Zollino, inLeggi articolo

Qui nel Video vi presentiamo una simpatica ricetta per la preparazione delle seppie alla griglia. Dalla tradizione tipica della gastronomia salentina, ecco una video lezione ottima preparare le seppie grigliate, come da tradizione marinara del Salento. La location della video lezione su Youtube, è la tenuta del Sole dove vengonoLeggi articolo

In questi utilissimi video vi presentiamo la Puddhica o Cuddhura, un dolce tipico salentino a Pasqua. Un altro dolce tipico di questo periodo è l’agnello di pasta di mandorla, oppure i biscotti quaresimali. Si tratta di un pane tradizionale pasquale chiamato le “Puddhiche” oppure come si dice in altre zoneLeggi articolo

In questi simpatici Video su Youtube vi presentiamo la ricetta originale delle tradizionali Zeppole di San Giuseppe, preparate da mani salentine. La settimana che precede il 18 e 19 marzo giorno di San Giuseppe, nel Salento si usa preparare le zeppole, dolce tipico salentino e del Sud Italia. Ricetta delleLeggi articolo