Dove passare il Ferragosto in Salento?
Su Salento.it vi forniamo alcuni consigli su dove passare il Ferragosto in Salento.
- una giornata al mare alle Maldive del Salento, e rimanere fino al tramonto
- una cena di pesce in una friggitoria a Castro marina
- un aperitivo con buona musica a Punta della Suina, una delle spiagge più belle di Gallipoli
- un bagno a Punta Prosciutto, una delle spiagge più famose del Salento
- un percorso trekking alla baia di Porto Selvaggio, fino a Torre Uluzzo
- una gita in barca alla Baia del Mulino d’Acqua e alla grotta sfondata a Otranto
- un bagno con tuffi a Ponte Ciolo, e poi gita in barca a Leuca
- un refrigerante bagno a Marina serra, in località la piscina
- un buon pasticciotto o gelato al Dentoni di Torre dell’orso
- una visita guidata a Lecce, alla scoperta del barocco
Dove trascorrere il Ferragosto nel Salento?
Vi abbiamo appena dato dei consigli su dove trascorrere una giornata al mare a Ferragosto nel Salento.
Ecco le offerte su dove alloggiare:
villaggi
- Esperia Palace Lido Marini
- Eden Resort Ugento
- Villaggio Poseidone Ugento
- The Village Torre dell’orso
- Araba Fenice Torre dell’orso
Residence
- Borgo latino Torre dell’orso
- Conca specchiulla Otranto
- Residence villaggio dei pini Gallipoli
- Orsa minore a Rivabella di Gallipoli
- Giglio e Tulipano a Torre pali
Invece di sera, dopo essere tornati dalla spiaggia potete scegliere uno dei tantissimi eventi musicali che si tengono in provincia di Lecce, a cominciare dal festival della Notte della Taranta.
In alternativa potete assaggiare la cupeta o il mustacciolo in una delle feste Patronali.
A Ferragosto si celebra la Madonna dell’Assunta a Martano e a Santa Maria di Leuca.
Andare a Santa Maria di Leuca, significa anche poter vedere la cascata monumentale accesa insieme a migliaia di visitatori, e poi proseguire con una visita alla Basilica di Finibus Terrae.
Mentre la notte del 14 agosto, si onorano i Santi Martiri a Otranto.
Si può inoltre decidere di ballare la pizzica salentina a Torrepaduli, la frazione di Ruffano (Lecce) dove si celebra la Festa di San Rocco.
A Ferragosto si balla la tradizionale danza delle spade la Notte di Ferragosto.
La tradizionale “Danza delle spade e dei coltelli” alla festa di San Rocco a Torrepaduli nel Salento
Per agli amanti della cultura il nostro consiglio è acquistare la nostra guida su Amazon.
Inoltre qui trovate tutte le chiese più importanti, da visitare comodamente nei vari paesi della provincia di Lecce, nel sud della Puglia.
Per gli amanti della natura, la migliore scelta è visitare uno dei tanti parchi naturali, magari nel tardo pomeriggio, quando il sole non è eccessivo e si possono percorrere sentieri di pineta meravigliosi.
Per gli amanti della Movida, vi sono diversi concerti in Salento, dove poter partecipare acquistando il biglietto con un pò di anticipo.
Partiamo dagli eventi del Parco Gondar a Gallipoli, e proseguiamo con le serate in una delle discoteche più belle del Salento.
Discoteche nel Salento: divertimento assicurato con gli amici in vacanza
Video del Ferragosto in Salento