Otranto, i video del mare e delle spiagge

Un grazioso itinerario delle spiagge, del mare di Otranto.

il mare e la spiaggia di Otranto: il nostro itinerario turistico

Le spiagge più belle da visitare a Otranto sono:

Da questa località balneare si possono intravedere le montagne dell’Albania, viste dal canale d’Otranto, posizionandosi davanti al suo faro.

E’ possibile inoltre fare trekking costeggiando il Fiume Idro, fino a raggiungere le sue sorgenti, le fonti di Carlo Magno, ex acquedotto di Otranto.

Si giunge quindi alle colline panoramiche di Monte S. Angelo, circondato da grotte rupestri , tra cui una Cripta Bizantina e una Grotta Ipogea.

A sud si trova Porto Badisco, famosa per ospitare la Grotta dei Cervi, lunga 3 km, nella quale sono presenti numerosi dipinti ed iscrizioni risalenti a quattromila anni fa.

A circondare la zona, la Serra panoramica detta “Le Murge Salentine”, dove è possibile ammirare Torre Minervino, Masseria Grande e giungere alla Grotta degli Amanti, costituita da due ambienti unite da una galleria.

Nell’ itinerario turistico di Otranto, è visibile anche il lungomare degli Eroi che ospita famiglie e villeggianti in vacanza nel Salento.

Non si può però venire in questa città, e non conoscere la tremenda storia dei Beati Martiri Otrantini

Le attrazioni più belle da visitare a Otranto e i monumenti di Otranto sono:

video del mare e delle spiagge di Otranto