Vi presentiamo la ricetta della sagne incannulate con rape e alici, dal video del canale Youtube di Alessandra, la nostra cuoca itinerante salentina. Pasta e rape una delle ricette locali più amate dai salentini e nel video trovate una versione con sagne incannulate alici, rape e il croccante e sfiziosoLeggi articolo

Vi presentiamo la ricetta della gastronomia salentina dei muersi fritti con le cime di rapa. Legumi, cime di rapa e tocchetti di pane fritto questi sono gli ingredienti dei muersi fritti con le rape, un piatto della tradizione culinaria salentina. Video ricetta dei muersi fritti con le cime di rapaLeggi articolo

Vi presentiamo la ricetta della gastronomia salentina delle pappaiottole, un piatto dagli ingredienti semplici, nato dalla necessità di ‘non buttare via nulla’. «Pane tostu, ove e casu te casa»  (in italiano pane raffermo bagnato, uova e formaggio). sono questi gli  ingredienti base delle “pappaiottule”, polpettine fritte in abbondante olio di oliva, oppure arricchiteLeggi articolo

Dalla trasmissione televisiva di Terre del Salento su Talerama, vi presentiamo la ricetta della cupeta salentina. Vediamo come prepararla, dopo avere visto questa ricetta della gastronomia salentina su Youtube. Video ricetta della cupeta salentina         Ingredienti Come ingredienti abbiamo bisogno di: 1/2 kg di mandorle 4 ettiLeggi articolo

”Te l’Immaculata la prima pittulata” (durante la festa dell’Immacolata per la prima volta si cucinano le pittule) recita così la storia di un antichissimo proverbio salentino. Le Pettole, in dialetto pittule sono delle pallotole di pasta lievitata che poi vengono fritte nell’olio bollente, e fanno parte della cultura e dellaLeggi articolo

La Cupeta è un dolce tipico della cucina salentina. E’ sempre possibile trovarlo durante le feste patronali nel Salento, dove è tradizione gustarlo inseme a noccioline, mustazzoli, e quant’altro seduti davanti al palco durante il concerto bandistico. La Cupeta è preparata spesso al momento nei carretti ambulanti, mescolata da mani sapientiLeggi articolo

I Ciciri e Tria (in italiano Ceci con le fettuccine) sono una succulenta ricetta della gastronomia salentina. La ricetta dei Ciciri e Tria, specialità salentina Si preparano molto semplicemente e qui vi presentiamo dei video per conoscere gli ingredienti e i tempi di cottura per cucinarli. Scolare e lavare i CeciLeggi articolo