torri di avvistamento salento

Qui vi presentiamo la storia delle Torri di Avvistamento nel Salento, simboli di un passato glorioso, costruite per difendersi dai numerosi assalti che arrivavano dal mare. Il Salento estremo confine meridionale proteso nel mare verso levante, per la sua posizione geografica, è stato da sempre luogo ideale per gli insediamentiLeggi articolo

  Il Salento è una regione splendida ed accogliente, trascorrere le vacanze con animali, tra cui cani e gatti ed i vostri  amici a quattro zampe non è più un problema, anzi sono i benvenuti. La penisola salentina nella Puglia, infatti, è una regione “pet friendly” e per ospitare iLeggi articolo

Sembra che il Salento abbia ormai compiuto il sorpasso definitivo sulla Sardegna, quale meta delle vacanze preferita dai VIP per vacanza o per girare dei film. Non mancano i Vip che girano dei bellissimi Film nel Salento, come la conduttrice televisiva Serena Dandini, proprietaria addirittura di un intero palazzo nelLeggi articolo

  Il 13 agosto di ogni anno, Otranto ricorda con una grande e suggestiva celebrazione i suoi Eroi e gli 800 beati Martiri del 1480. Il grande significato di tale celebrazione è da ricercarsi nella storia, facendo esattamente un salto indietro nel tempo alla prima metà del 1400, quando Maometto II, uomo abileLeggi articolo

Antonio Caprarica, scrittore e commentatore salentino, partendo da Lecce ha girato il mondo. Corrispondente per la RAI da Gerusalemme a Parigi, fino – last but not least, come direbbe lui – all’amata Londra. I suoi libri di maggior successo, “Dio ci salvi dagli inglesi” (2006) e il recente “Ci vorrebbeLeggi articolo

Edoardo Winspeare, pluripremiato regista e sceneggiatore italiano originario della penisola salentina, ha appena terminato le riprese della sua ultima fatica cinematografica: “In grazia di Dio”. Il film girato ancora una volta nello splendido Salento, è già stato riconosciuto come la prima “pellicola ecologica” pugliese. Per realizzarlo infatti, si sono limitatiLeggi articolo

Il Salento è una terra splendida ed autentica, dove ancora resistono tradizioni senza tempo. Una delle più antiche pratiche artigianali salentine è la tessitura. Antica quasi quanto l’uomo, quest’arte nata dalla necessità è giunta fino a noi nella sua indescrivibile bellezza, grazie alle mani abili delle tessitrici che, con incredibileLeggi articolo