Tabacchine del Salento

La rivolta delle “TABACCHINE del Salento” Durante una manifestazione si racconta la storia della rivolta delle tabacchine, nel periodo fra la prima e la seconda guerra mondiale, in provincia di Lecce e nel Basso Salento. Un’appassionata testimonianza che non vuol dimenticare il duro lavoro svolto negli anni ’30  ’40 eLeggi articolo

  Vi portiamo a scoprire la bella marina di Tricase, denominata Tricase Porto e situata in provincia di Lecce, nel sud della Puglia.     La bellezza della scogliera adriatica di Tricase Porto Si organizzano gite giornaliere ed escursioni in barca in mare lungo la costa meridionale del basso Salento,Leggi articolo

  Nelle immagini video vi mostriamo come arrivare alla splendida baia di Porto Miggiano nella località turistica di Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce, con le sue bellissime scogliere. La baia di Porto Miggiano è principalmente una caletta rocciosa, posizionata all’interno di un’insenatura con una forma particolare a picco sul mare.Leggi articolo

  La vita di Vittorio Bodini, poeta leccese C’è stato un artista, un poeta contemporaneo, che meglio di chiunque altro è stato capace di raccontare in versi Lecce e il Salento in tutta la sua irresistibile bellezza, con tutte le sue imprescindibili contraddizioni. Il suo nome è Vittorio Bodini. NatoLeggi articolo

Cosa vedere nel centro storico a Lecce? Vi offriamo una cartolina di questa splendida città e varie informazioni su cosa vedere e cosa visitare a Lecce e sui monumenti, particolari che le hanno attribuito l’appellativo di: “la Firenze del Sud“. Lecce è il capoluogo del Salento, in Puglia estrema regioneLeggi articolo

Tito Schipa è stato uno dei più grandi tenori italiani, capace di suscitare entusiasmi in tutti i teatri in cui si esibiva. Salentino, nativo di Lecce, si distinse per il suo modo di cantare moderno, scevro da gorgheggi e singhiozzi che nella prima metà del XIX caratterizzava lo stile deiLeggi articolo

Un grazioso itinerario delle spiagge, del mare di Otranto. il mare e la spiaggia di Otranto: il nostro itinerario turistico Le spiagge più belle da visitare a Otranto sono: La spiaggia degli Alimini la spiaggia di Conca specchiulla la spiaggia di Baia dei turchi la spiaggia di Frassanito   PrenotaLeggi articolo

Visitare il Salento in bicicletta può essere una delle esperienze più emozionanti in una terra che ha tantissimo da mostrare a chi ama salire in sella e pedalare in mezzo alla natura incontaminata, tra la rigogliosa vegetazione mediterranea e il mare più turchese che si possa immaginare. Contatteci su Salento.itLeggi articolo