Canti di Passione sono una delle più suggestive tradizioni Pasquali nel Salento, cantiche di carattere religioso-popolare come lu Santu Lazzaru e I Passiuna tu Cristu. “Lu Santu Lazzaru” e i canti celebri della tradizione quaresimale salentina   “I PASSIUNA TU CRISTU” la Passione di Cristo nella Grecia salentina   NateLeggi articolo

In questi video Vi mostriamo i monumenti più belli da vedere a Gallipoli, e i luoghi da visitare durante una vacanza in Salento. Monumenti di Gallipoli, cosa vedere Potete anche prenotare una escursione o una visita guidata per la città vecchia: escursione nel centro di Gallipoli gita in barca a GallipoliLeggi articolo

Nel Video Vi proponiamo tutte le immagini, della trasmissione Sereno Variabile andata in onda sulla Rai e che mostra le bellezze della Terra d’Otranto. Nei vari viaggi nel Salento, Osvaldo Bevilacqua il conduttore della trasmissione Sereno Variabile, si sofferma a contemplare la città di Galatina, in provincia di Lecce, denominataLeggi articolo

Cosa c’è di bello da visitare a Castro Marina? Ecco diversi dideo della bella località balneare di Castro marina, in provincia di Lecce. Durante una bella vacanza in Puglia, potete visitare questa ridente cittadina che sorge sulla costa adriatica del Salento, scoprirete che è una graziosa città fortificata, ed ilLeggi articolo

  La vita di Vittorio Bodini, poeta leccese C’è stato un artista, un poeta contemporaneo, che meglio di chiunque altro è stato capace di raccontare in versi Lecce e il Salento in tutta la sua irresistibile bellezza, con tutte le sue imprescindibili contraddizioni. Il suo nome è Vittorio Bodini. NatoLeggi articolo

Nel Salento esiste un’isola linguistica ellenofona che si chiama Grecia salentina consistente in nove comuni in cui si parla un dialetto greco, il griko salentino. I comuni della provincia di Lecce dove si parla ancora questa lingua sono: Sternatia Zollino Melpignano Corigliano d’Otranto Castrignano dei Greci Martano (comune più popoloso)Leggi articolo

torri di avvistamento salento

Qui vi presentiamo la storia delle Torri di Avvistamento nel Salento, simboli di un passato glorioso, costruite per difendersi dai numerosi assalti che arrivavano dal mare. Il Salento estremo confine meridionale proteso nel mare verso levante, per la sua posizione geografica, è stato da sempre luogo ideale per gli insediamentiLeggi articolo

Antonio Caprarica, scrittore e commentatore salentino, partendo da Lecce ha girato il mondo. Corrispondente per la RAI da Gerusalemme a Parigi, fino – last but not least, come direbbe lui – all’amata Londra. I suoi libri di maggior successo, “Dio ci salvi dagli inglesi” (2006) e il recente “Ci vorrebbeLeggi articolo