Casalabate è una ridente località turistica nel comune di Squinzano e Trepuzzi, localizzata sul versante Adriatico del Salento, a metà strada tra le città di Lecce e Brindisi. Scarsamente frequentata nella stagione invernale, Casalabate registra un numero discreto di presenze turistiche nella stagione estiva.       La frazioneLeggi articolo

La Valle D’Itria detta anche “Valle dei Trulli”, è un connubio di bellezze paesaggistiche immerse nel verde in Puglia, tradizioni culturali e sapori eno-gastronomici caratteristici. Si estende fra la provincia di Bari, Taranto e Brindisi ed ogni comune ha delle peculiarità specifiche che li rende unici come: Castellana Grotte Alberobello CisterninoLeggi articolo

Le spiagge di Lido Marini, si trovano sulla costa ionica del Salento, nel comprensorio delle marine di Ugento, e sono un importante stazione balneare che ogni anno conta un numero sempre più elevato di turisti amanti del mare, delle acque più profonde e pescose, di un tipo di costa prevalentementeLeggi articolo

faraglioni sant'andrea

Torre Sant’Andrea e i suoi Faraglioni sono uno splendore della natura, perchè emergono da una acqua che sembra una tavolozza di colori, dall’azzurro allo smeraldo e che riflette uno splendido fondale. L’intero panorama assume caratteri inconsueti e fatati grazie alla presenza di tre faraglioni che fuoriescono dal mare e soprannominatiLeggi articolo

Tricase è un paese situato in provincia di Lecce, da cui dista circa 60 km. Per la sua posizione geografica Tricase costituisce uno dei centri più importanti del basso Salento ed inoltre, grazie alla sua vicinanza al mare, presenta un clima mite e temperato. Tricase si estende tra le SerreLeggi articolo

La splendida piscina naturale di Marina Serra (Tricase – Salento) A circa 15 km da Santa Maria di Leuca, nel comune di Tricase, precisamente a Marina Serra, in provincia di Lecce, sorge un’ incantevole e suggestiva piscina naturale dai colori splendidi, sempre cangianti in relazione alla luce del sole. Marina SerraLeggi articolo